Luigi Michiel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Michiel

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato18 dicembre 1866 –
15 novembre 1904
Legislaturadalla IX (nomina 5 ovembre 1866) alla XXI
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoConte
ProfessionePossidente

Luigi Michiel (Venezia, 3 giugno 1814 – Bassano, 15 novembre 1904) è stato un politico italiano.

Nacque da Carlo e Caterina Pisani, da un'antica famiglia già compresa nel patriziato veneziano. Fu uno degli ultimi esponenti della casata: sposò Anna Morosini ed ebbe due figli maschi, ma nessuno proseguì il cognome; per sua disposizione testamentaria i nipoti nati dalla figlia Caterina, sposata Bianchi, aggiunsero al cognome paterno anche il suo.

Divenne senatore il 5 novembre 1866 essendo relatore Napoleone Meuron. La nomina fu convalidata il 18 dicembre 1866, ma il Michiel aveva già prestato giuramento il 15 dicembre.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Michiel

Collegamenti esterni

  • MICHIEL Luigi, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica