Luigi Scaffai

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Luigi Scaffai (18 agosto 1837 – 1899) è stato un pittore italiano.

Biografia

Studiò all'Accademia di Belle Arti di Firenze e risiedette gran parte della sua vita nella stessa città. Dipinse vari soggetti, ma principalmente dipinti di genere, per lo più venduti a stranieri. Tra le sue opere: Il fumatore in erba, Il piccolo fumatore, Tu brucerai!, Genio precocci, Genio nascente, L'allievo del cacciatore, La nonna, L'assaggio del vino, Divertimento infantile, La disposizione alla musica, Lezione di tamburo, Pioggia artificiale, Il bacio della mamma, I maccheroni, Un frate scultore, Un frate musicante, Un medico d'occasione e Un duello incruento[1].

Note

  1. ^ Angelo De Gubernatis e Ugo Matini, Dizionario degli artisti italiani viventi, pittori, scultori e architetti, Tipi dei successori Le Monnier, 1889, p. 457. URL consultato il 18 novembre 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95699652 · ULAN (EN) 500003115 · WorldCat Identities (EN) viaf-95699652
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Pittura