Mécoulin

Lou mécoulin
Origini
Altri nomiPandolce di Cogne
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneValle d'Aosta
Zona di produzioneCogne
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • farina
  • zucchero
  • panna
  • latte
  • uova
  • uvetta
  • rum
[1]

Il mécoulin (pron. francese, meculèn - fr. AFI: [mekulɛ̃]) è un pane dolce tipico della Valle d'Aosta, in particolare del comune di Cogne.

Descrizione[2]

È un prodotto della tradizione che un tempo veniva preparato per il Natale[3] , mentre ora lo si trova praticamente tutto l’anno nelle panetterie locali. La cottura del Mécoulin avveniva nei forni a legna e la preparazione coinvolgeva tutto il villaggio. È un lievitato alto e soffice arricchito con uvetta macerata nel rum[4] [5].

Note

  1. ^ Lou mécoulin, su La Cucina Italiana. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  2. ^ Il dolce Natale di Cogne, su LaStampa.it, 24 dicembre 2014. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  3. ^ Lou mécoulin, su valledaosta.cucinaregionale.net. URL consultato il 16 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2019).
  4. ^ Dolci di Natale regione per regione: le 15 specialità del Nord, su gamberorosso.it. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  5. ^ Pane dolce Mécoulin di Cogne, su giochidizucchero.com, 31 marzo 2018. URL consultato il 16 gennaio 2019.

Bibliografia

  • (EN) Giovanni Gaudio, Slow and Fresh: Recipes from Northern Italy, su books.google.it. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  Portale Cucina
  Portale Valle d'Aosta