Macchi M.C.73

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Macchi M.C.73
Macchi M.C.73
Descrizione
Tipoaereo da turismo
Equipaggio2
ProgettistaMario Castoldi
CostruttoreBandiera dell'Italia Aeronautica Macchi
Data primo volo1930
Sviluppato dalMacchi M.70
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,45 m
Apertura alare9,55 m
Altezza2,95 m
Superficie alare23,3 m²
Peso a vuoto485 kg
Peso carico765 kg
Capacità280 kg
Propulsione
Motoreun Colombo S.63
Potenza120 CV (88 kW)
Prestazioni
Velocità max191 km/h (103 kt)
Velocità di stallo67 km/h (36 kt)
Velocità di salitaa 5 000 m (16 400 ft) in 33 min 40 s
Autonomia4 h 30 min
Tangenza6 250 m (20 500 ft)

dati tratti da I velivoli Macchi dal 1912 al 1963[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Macchi M.C.73 fu un aereo da turismo biposto, monomotore biplano a carrello fisso, sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Aeronautica Macchi nei tardi anni venti.

Realizzato per sostituire il meno prestazionale Macchi M.70 da cui derivava, venne prodotto in piccola serie a partire dal 1930.[1]

Storia del progetto

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Tecnica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Vista frontale dell'M.C.73.

Note

Bibliografia

  • Rosario Abbate e Giulio Lazzati, I velivoli Macchi dal 1912 al 1963, Milano, Ali nel tempo, 1963, ISBN non esistente.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macchi M.C.73

Collegamenti esterni

  • (RU) Macchi MC.73, in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 29 luglio 2015.
  Portale Aviazione
  Portale Trasporti