Mad Bomber - L'uomo sputato dall'inferno

Mad Bomber - L'uomo sputato dall'inferno
Titolo originaleThe Mad Bomber
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1973
Durata91 min
Generepoliziesco, drammatico
RegiaBert I. Gordon
SoggettoMarc Behm
SceneggiaturaBert I. Gordon
ProduttoreBert I. Gordon
Casa di produzioneCollege Productions
FotografiaBert I. Gordon
MontaggioGene Ruggiero
Effetti specialiDutch Van Derbyl
MusicheMichel Mention
Interpreti e personaggi
  • Vince Edwards: tenente Geronimo Minneli
  • Chuck Connors: William Dorn
  • Neville Brand: George Fromley
  • Hank Brandt: ispettore Blake
  • Christina Hart: vittima di Fromley
  • Faith Quabius: Martha
  • Ilona Wilson: Mrs. Fromley
  • Nancy Honnold: Anne Dorn
  • Ted Gehring: capo della polizia Marc C. Forester
  • Jeff Burton: sergente Gribble
  • Dee Carroll: Miss Roman
  • Paula Mitchell: Shelly
  • Cynthia McAdams: Mrs. Dorn
  • Brett Hadley: ufficiale
  • Royce D. Applegate: uomo in auto
  • Jack Garner: Plant Manager
  • James Stuart Duffy: giovane
  • Michael Stanwood: giovane
  • Tom Hallick: poliziotto in auto
  • Stuart Nisbet: procuratore
  • Del Monroe: giovane sulla torre
  • Don Gazzaniga: Litterbug
  • Tracy Morgan: cameriera
  • Marilyn Lerner: acquirente
  • Sandra Giles: ragazza del checkout
  • Herbert Bress: direttore market
  • Savannah Bentley: femminista
  • Paul Kent: dottor Devincy
  • Dusty Cadis: poliziotto
  • David Frank: reporter #1
  • Don Eitner: reporter #2
  • Jason Dunn: sospetto stupratore
  • Charlie Picerni: Rapist
  • Eddie Hice: poliziotto in Drag
  • Frank Orsatti: stupratore
  • William T. Quinn: sergente Quinn

Mad Bomber - L'uomo sputato dall'inferno (The Mad Bomber) è un film del 1973 diretto da Bert I. Gordon.

È un film poliziesco a sfondo drammatico statunitense con Vince Edwards, Chuck Connors e Neville Brand.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu diretto, sceneggiato e prodotto (con Marc Behm) da Bert I. Gordon (accreditato anche come direttore della fotografia)[1] per la College Productions[2] e girato da fine aprile 1972.[3]

Colonna sonora

  • Reaching Out - di Dan Yordan, cantata da Nancy Honnold

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Mad Bomber negli Stati Uniti nell'aprile 1973[4] al cinema dalla Cinemation Industries.[2] È stato poi redistribuito anche con il titolo The Police Connection.[3]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Francia il 13 dicembre 1973 (Le détraqué)
  • in Giappone il 5 gennaio 1974
  • in Germania Ovest il 21 marzo 1974 (Aus der Hölle gespuckt e Einer wird bluten)
  • in Perù nel 1975 (El dinamitero e El dinamitero loco)
  • in Francia il 9 marzo 1977 (redistribuzione)
  • in Italia (Mad Bomber - L'uomo sputato dall'inferno)

Critica

Secondo il Morandini il film è "rozzo, tagliato con l'accetta, incline al sensazionalismo violento".[5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • It Will Blow Your Mind!
  • THE RAPIST - The only man who can identify the bomber.
  • THE PSYCHO COP - He's got two jobs - find a mad bomber and find a rapist.
  • THE MAD BOMBER - He's blowing up the town piece by piece.
  • IN HANDCUFFS OR A PAPER BAG, He doesn't care how he brings them in!
  • He's got the town in his hand and it is ticking!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 4 luglio 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 4 luglio 2013.
  3. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 4 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2014).
  4. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 4 luglio 2013.
  5. ^ MYmovies [collegamento interrotto], su mymovies.it. URL consultato il 4 luglio 2013.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 4 luglio 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema