Madascincus

Abbozzo sauri
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Madascincus
Madascincus igneocaudatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineScincomorpha
FamigliaScincidae
SottofamigliaScincinae
GenereMadascincus
Brygoo, 1982
Specie
  • Madascincus ankodabensis
  • Madascincus arenicola
  • Madascincus igneocaudatus
  • Madascincus macrolepis
  • Madascincus melanopleura
  • Madascincus minutus
  • Madascincus mouroundavae
  • Madascincus nanus
  • Madascincus polleni
  • Madascincus stumpffi

Madascincus Brygoo, 1982 è un genere di sauri della famiglia Scincidae, endemici del Madagascar.[1]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Madascincus ankodabensis (Angel, 1930)
  • Madascincus arenicola Miralles, Köhler, Glaw & Vences, 2011
  • Madascincus igneocaudatus (Grandidier, 1867)
  • Madascincus macrolepis (Boulenger, 1888)
  • Madascincus melanopleura (Günther, 1877)
  • Madascincus minutus (Raxworthy & Nussbaum, 1993)
  • Madascincus mouroundavae (Grandidier, 1872)
  • Madascincus nanus (Andreone & Greer, 2002)
  • Madascincus polleni (Grandidier, 1869)
  • Madascincus stumpffi (Boettger, 1882)

Note

  1. ^ a b Genus: Madascincus, in The Reptile Database. URL consultato il 12 luglio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Madascincus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Madascincus
  Portale Madagascar
  Portale Rettili