Madrid Masters 2002 - Qualificazioni singolare

Madrid Masters 2002
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Madrid Masters 2002.

Le qualificazioni del singolare del Madrid Masters 2002 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Madrid Masters 2002 prevedevano 24 partecipanti di cui 6 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina José Acasuso (ultimo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Escudé (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill (Qualificato)
  4. Bandiera della Svezia Jonas Björkman (primo turno)
  5. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (Qualificato)
  6. Bandiera della Francia Julien Boutter (Qualificato)
  1. Bandiera dell'Argentina Nicolas Kiefer (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri (Qualificato)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea (ultimo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent (ultimo turno)
  5. Bandiera della Spagna Fernando Vicente (Qualificato)
  6. Bandiera della Spagna Hicham Arazi (primo turno)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 6
Bandiera del Brasile Fernando Meligeni 4 1 1 Bandiera dell'Argentina José Acasuso 4 0r
11 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 6 11 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 3
Bandiera della Spagna David Sánchez 1 4

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Brasile André Sá 6 6
2 Bandiera della Francia Nicolas Escudé 4 4 Bandiera del Brasile André Sá 4 7 6
10 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 6 6 10 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 6 5 4
Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 4 2

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 6 6
Bandiera della Romania Adrian Voinea 3 4 3 Bandiera degli Stati Uniti Jan-Michael Gambill 6 7
Bandiera della Germania Nicolas Kiefer 6 7 Bandiera della Germania Nicolas Kiefer 2 63
7 Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 4 62

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 6
4 Bandiera della Svezia Jonas Björkman 4 1 Bandiera del Cile Nicolás Massú 2 1
8 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 3 6 6 8 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6
Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 3 4

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 3 2 5 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 4 7
9 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 7 3 6 9 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 1 6 63
Bandiera della Spagna Joaquín Muñoz Hernández 63 6 2

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6
Bandiera della Spagna Fernando Verdasco 2 3 6 Bandiera della Francia Julien Boutter 4 6 7
Bandiera del Marocco Hicham Arazi 6 2 6 Bandiera del Marocco Hicham Arazi 6 4 63
12 Bandiera della Spagna David Ferrer 4 6 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis