Makan Dioumassi

Abbozzo cestisti francesi
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Makan Dioumassi
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Altezza 196 cm
Peso 90 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore (ex guardia)
Termine carriera 2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1992-1993  PSG Racing
1993-1994  Saint-Brieuc
1994-1995  Tours
1995-1997  Montpellier
1997-2000  Le Mans
2000  Pall. Trieste7
2000-2001  A. Costa Imola23
2001-2002  Siviglia27
2002-2003  Hyères-Toulon28
2003-2006  ASVEL96
2006-2008  Saba Battery Tehran
Nazionale
1994Bandiera della Francia Francia U-22
1998-2005Bandiera della Francia Francia62 (150)
Carriera da allenatore
2020-2021  Rueil
2021Les Sables Vendée Basket
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoSydney 2000
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Makan Dioumassi (Parigi, 21 luglio 1972) è un ex cestista francese.

Carriera

Con la Francia ha disputato i Giochi olimpici di Sydney 2000 e due edizioni dei Campionati europei (2001, 2003).

Collegamenti esterni

  • Makan Dioumassi, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Makan Dioumassi, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (ES) Makan Dioumassi, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Makan Dioumassi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro