Mameli Viani

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mameli Viani
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1942 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1928-1932  Viareggio67 (25)
1932-1933  Angelo Belloni26 (8)
1933-1936  Viareggio90 (3)
1936-1938  Messina44 (6)
1938-1939  Prato23 (2)
1939-1941  Teramo44 (3)
1941-1942  Lucchese7 (1)
Carriera da allenatore
1951  Viareggio
1959 Atessa[1]
19??-19?? G.S.A. Larderello[2]
19??-19?? Lido di Camaiore[3]
1965  Viareggio
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mameli Viani (Viareggio, 18 maggio 1908 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista. Era anche conosciuto come Viani I per distinguerlo da Vinicio (II).

Carriera

Debutta in Serie B con il Viareggio nella stagione 1933-1934, disputando con i toscani tre campionati cadetti per un totale di 90 presenze e 3 reti[4][5][6].

Successivamente disputa altri due campionati di Serie B con la maglia del Messina totalizzando 44 presenze e 6 reti[7][8]. Milita in seguito nel Teramo[9].

Note

  1. ^ La Gazzetta dello Sport, 30 settembre 1959, p. 3.
  2. ^ Cenni Storici Valdicecina spazioinwind.libero.it
  3. ^ Versiliatoday.it
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1933-1934, Edizioni Geo, p. 103.
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1934-1935, Edizioni Geo, p. 103.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1935-1936, Edizioni Geo, p. 98.
  7. ^ AC Messina 1936-37 web.tiscali.it
  8. ^ AC Messina 1937-38 web.tiscali.it
  9. ^ I giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1941-42, da «Il Littoriale», 10 settembre 1941, p. 5
  Portale Biografie
  Portale Calcio