Manchester Trophy 2000 - Doppio

Manchester Trophy 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Dejan Petrović
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera della Svizzera Yves Allegro
Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
Punteggio6-2, 7-6(1)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Manchester Trophy 2000.

Il doppio del torneo di tennis Manchester Trophy 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dejan Petrović e Andy Ram che hanno battuto in finale Yves Allegro e Ivo Heuberger 6-2, 7-6(1).

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman / Bandiera del Sudafrica Wesley Whitehouse (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Todd Perry / Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (primo turno)
  1. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola / Bandiera del Sudafrica Gareth Williams (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Yaoki Ishii / Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
6 7
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
4 65 1  Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
6 3 68
 Bandiera dell'Australia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
7 6  Bandiera dell'Australia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
4 6 7
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
62 4  Bandiera dell'Australia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
7 7
3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Sudafrica Gareth Williams
6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
64 64
 Bandiera del Regno Unito Nick Greenhouse
 Bandiera del Regno Unito Adam Wharf
4 2 3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Sudafrica Gareth Williams
3 2
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera del Regno Unito Tom Spinks
3 4(2)  Bandiera dell'Australia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 7
 Bandiera del Regno Unito Simon Dickson
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
6 7  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
2 6(1)
 Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
3 62  Bandiera del Regno Unito Simon Dickson
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
63 4
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
6 6  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
7 6
4  Bandiera del Giappone Yaoki Ishii
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
4 4  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
7 63 7
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
6 7  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
5 7 68
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
4 6(1)  Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Regno Unito Oliver Freelove
1 7 64
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
6 6  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
6 64 7
2  Bandiera dell'Australia Todd Perry
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
2 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis