Marco Bachi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Marco Bachi suona il suo fedele contrabbasso elettrico
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Marco Bachi

Marco Bachi, noto anche con lo pseudonimo di Donbachi (Firenze, 27 novembre 1968), è un bassista e contrabbassista italiano, membro del gruppo folk rock toscano Bandabardò.

Biografia

Inizia lo studio delle tastiere e poi del basso elettrico a 15 anni. A 19 anni inizia a studiare contrabbasso al Conservatorio Cherubini di Firenze sotto la guida del M° Francini. Si diploma in contrabbasso il 10 luglio del 1997 sotto la guida del M° Alberto Bocini In questo periodo suona prevalentemente in orchestre di musica classica e cameristica Dal 1993 entra nella bandabardò e continua a collaborare sia in studio di registrazione che live con altri artisti e parallelamente sviluppa la sua attività didattica e di endorser.

Con la Bandabardò ha realizzato 11 dischi ed ha suonato in oltre 1450 concerti in Italia, Spagna, Inghilterra, Irlanda, Francia, Svizzera, Germania, Belgio, Canada e Messico.

Oltre a suonare con la Bandabardò, ha suonato e collaborato con Daniele Silvestri, Max Gazzè, Paola Turci, Piero Pelù, Roy Paci, Eddie Martin, Glen Hansard, Stefano Bollani, Paul Gilbert, Robben Ford, Ascanio Celestini, Alessandro Benvenuti, Diaframma, Andrea Chimenti, Litfiba, Petra Magoni, The Gipsy Kings, Niki la Rosa, Giulia Pratelli, Roberto Luti, Mozait, Gaudats Junk Band, Gatti Mezzi, Enzo Iachetti, Carlo Monni, Patty Pravo, Tonino Carotone, Giobbe Covatta, Dario Fo, Casa del vento, Cisco ed altri ancora.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Bachi
  Portale Biografie
  Portale Musica
Marco Bachi al basso elettrico