Marco Lando

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Lando
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Castello (1418-1426)
 
Nominato vescovo18 dicembre 1418
Decedutogennaio 1426 a Venezia
 
Manuale

Marco Lando (... – Venezia, gennaio 1426) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque dalla famiglia patrizia dei Lando.

Fu nominato vescovo di Castello il 18 dicembre 1418. Il 12 maggio 1424, Marco Lando concesse alla comunità di frati agostiniani, guidata dal futuro patriarca di Venezia Andrea Bondumier, il monastero di Santo Spirito, sull'omonima isola[1] della laguna.

Morì a Venezia nel gennaio 1426.

Note

  1. ^ Andrea Bondumier in Dizionario Biografico - Treccani

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Marco Lando, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo di Castello Successore
Francesco Bembo 18 dicembre 1418 - gennaio 1426 Pietro Donà
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo