Marco Pilato

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Pilato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1988-1990  Sasso Marconigiovanili
1990-1991  Bologna6 (-16)
1991-1992  Trento3 (-5)
1992-1993  Bologna2 (-6)
1993-1994  Centese14 (-12)
1994  Bologna0 (0)
1995-2000  Sasso Marconi+100 (-)
2005-2008  Sasso Marconi? (?)
2008-2010 Calderara? (?)
2010-2011Sole e Luna? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Pilato (Bologna, 14 aprile 1973) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Sasso Marconi, vieve prelevato dal Bologna,dove partito come terzo portiere dietro a Nello Cusin e Gianluigi Valleriani, arrivò giovanissimo ad essere titolare durante le ultime 6 giornate del campionato di Serie A 1990-1991, a causa di infortuni e prestazioni non esaltanti degli altri due portieri.[1] Il suo esordio coincise con il suo diciottesimo compleanno, nella partita Bologna-Parma (1-3) del 14 aprile 1991.

Nelle stagioni successive venne ceduto in prestito in Serie C2, prima al Trento e poi alla Centese.

A fine carriera ha giocato nei campionati dilettantistici di Promozione e di Eccellenza con la maglia del Sasso Marconi e del Calderara[2], ricoprendo il ruolo di difensore[3].

Note

  1. ^ Rossoblù in B, ma con l'onore delle armi, in La Stampa, 6 maggio 1991, p. 9.
  2. ^ Carriera Giocatore[collegamento interrotto]
  3. ^ Rosa su Romagnasport.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Marco Pilato, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Pilato, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Legaseriea.it [collegamento interrotto], su legaseriea.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio