Marino Anesa

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musicologi italiani e antropologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Marino Anesa (Vertova, 1948 – Milano, 8 maggio 2014) è stato un musicologo ed etnografo italiano.

Biografia

Si è occupato a lungo di ricerche etnografiche ed etnomusicologiche, interessandosi soprattutto ai canti popolari e ai repertori narrativi tradizionali.
Negli ultimi vent'anni di attività ha concentrato la sua attenzione sul mondo delle bande musicali italiane, compiendo ricerche che hanno dato a esito numerose pubblicazioni tra le quali, nel 2004, il Dizionario della musica per banda: biografie dei compositori e catalogo delle opere dal 1800 ad oggi.[1][2]

Roberto Leydi, etnomusicologo con il quale Anesa ha intrattenuto una costante collaborazione fondata sul comune interesse per la musica popolare, considerata anche nei suoi aspetti sociali, scrive di lui: «Un’attivitá musicale intensissima, che ha profondamente inciso nella cultura e nella vita di milioni di italiani (…) capace di superare e la cronaca biografica dei grandi e e l'astratta descrizione di quelli che riteniamo i prodotti dell’arte, per comporre finalmente il profilo della vicenda reale della musica (del fare musica e dell-ascoltare musica) nella nostra cultura e nella nostra vita».[3]

Note

  1. ^ Marino Anesa, Dizionario della musica italiana per banda. Biografie dei compositori e catalogo delle opere dal 1800 al 1945, prefazione di Roberto Leydi, 1ª ed., Bergamo, Secomandi, 1993, SBN IT\ICCU\LO1\0316345.
  2. ^ Marino Anesa, Dizionario della musica italiana per banda. Biografie dei compositori e catalogo delle opere dal 1800 ad oggi, 2 voll., Associazione Bergamasca Bande Musicali, 2004, SBN IT\ICCU\LO1\0898268.
  3. ^ Antonio Carlini, Rivista, XXVIII volume, n. 2, Società Italiana di Musicologia, 1993, p. 405. URL consultato il 24 novembre 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29559214 · ISNI (EN) 0000 0000 6643 075X · LCCN (EN) n79111926 · GND (DE) 113599112X
  Portale Biografie
  Portale Musica classica