Memorial Argo Manfredini 2008 - Singolare

Memorial Argo Manfredini 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Portogallo Frederico Gil
FinalistaBandiera della Spagna Santiago Ventura
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Memorial Argo Manfredini 2008.

Il singolare del torneo di tennis Memorial Argo Manfredini 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Frederico Gil che ha battuto in finale Santiago Ventura 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Santiago Ventura (finale)
  3. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (semifinali)
  4. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Iván Navarro (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (Campione)
  3. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6
2 Bandiera della Spagna Santiago Ventura 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sebastian Decoud 4 1 1  Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 2 4
 Bandiera della Spagna David Marrero 6 2  Bandiera della Spagna David Marrero 6 6
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 1 0R  Bandiera della Spagna David Marrero 5 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop 1 6 7  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 7 1 1
 Bandiera dell'Italia Matteo Trevisan 6 2 5  Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop 3 2
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6
8  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 2 3  Bandiera della Spagna David Marrero 2 1
4  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 4 3 4  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 7
 Bandiera del Brasile João Souza 6 7  Bandiera del Brasile João Souza 3 62
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 2 5 4  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 63 4
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol 6 6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 3 7 6
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 3 4  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol 2 2
6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 3 6 6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6
 Bandiera della Spagna Guillermo Olaso 6 4 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera del Canada Peter Polansky 1 1 7  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 2 2
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 6 6  Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 3 6 6
 Bandiera dell'Argentina JM Aranguren 2 4  Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 3 4
 Bandiera della Romania C-I Gard 6 6 3  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
 Bandiera del Paraguay D-A Lopez Cassaccia 2 0  Bandiera della Romania C-I Gard 6 3 5
3  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6 3  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 6 7
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 2 3 3  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 7 65
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 2 7 6 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 63 7
5  Bandiera della Spagna Iván Navarro 6 64 3  Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 7 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6  Bandiera del Belgio Dick Norman 5 3
 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano 4 4  Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 5 66
 Bandiera della Francia M Montcourt 5 7 6 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 7 7
 Bandiera dell'Argentina C Villagran 7 5 4  Bandiera della Francia M Montcourt 1 5
2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 7 3 6 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 7
 Bandiera della Spagna A Menéndez 64 6 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis