Messalla Vipstano Gallo

Messalla Vipstano Gallo
Console dell'Impero romano
Nome originaleGaius (?) Messalla Vipstanus Gallus
Nascita13 circa
Mortedopo il 60
FigliVipstano Messalla?
GensVipstana
PadreLucio Vipstano Gallo o Marco Vipstano Gallo
MadreValeria Messalina
Consolatosuffectus nel 48
Proconsolatoin Asia nel 59/60
Legatus Augusti pro praetorein Pannonia nel 53/54[1]

Messalla Vipstano Gallo (in latino: Messalla Vipstanus Gallus; 13 circa – 60 circa) è stato un politico, magistrato e senatore romano.

Biografia

Fu un senatore romano che divenne console suffectus nel 48. J. Devrecker ha proposto che il suo nome fosse Gaius Messalla Vipstanus Gallus[2], anche se non tutti sono concordi su questa ipotesi.[3]

Ronald Syme ha suggerito che Gallo fosse il figlio di Lucio Vipstano Gallo e di una Valeria Messalina, nipote di Marco Valerio Messalla Corvino[4], ma è possibile anche che fosse figlio del console suffetto del 18 Marco Vipstano Gallo[5]. Suo fratello era Lucio Vipstano Poplicola, al quale successe nel consolato come suffectus nel 48[5].

Nel 53/54 Gallo fu legatus Augusti pro pretore di Pannonia[3], mentre nel 59/60 divenne governatore della provincia romana d'Asia.[6]

Si crede, infine, che Gallo fosse il padre dell'oratore Vipstano Messalla, avuto da una matrona che aveva avuto da un precedente matrimonio il delatore Marco Aquilio Regolo.[7]

Note

  1. ^ CIL III, 4591; Syme 1971, Governors of Pannonia, pp. 182-183.
  2. ^ Devrecker 1976, pp. 203-206.
  3. ^ a b Syme 1971, Governors of Pannonia, pp. 182-183.
  4. ^ Syme 1993, pp. 241-242.
  5. ^ a b PIR2 V 689 (Wachtel-Heinrichs).
  6. ^ Laale 2011, p. 198.
  7. ^ Morgan 2006, p. 283.

Bibliografia

Fonti storiografiche moderne
  • Devrecker, C. Messalla Vipstanus Gallus, ou l'histoire d'un nom, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, vol. 22, 1976.
  • Hans Willer Laale, Ephesus (Ephesos): An Abbreviated History from Androclus to Constantine XI, 2011.
  • Gwyn Morgan, 69 A.D.: The Year Of Four Emperors, 2006.
  • Ronald Syme, Governors of Pannonia, in Danubian papers, Bucarest, 1971.
  • Ronald Syme, L'aristocrazia augustea, Milano, BUR, 1993, ISBN 9788817116077.
Predecessore Console dell'Impero romano Successore
Aulo Vitellio e Lucio Vipstano Poplicola (48 d.C.)
con Lucio Vitellio il Giovane
Quinto Veranio Nipote e Gaio Pompeo Longo Gallo
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie