Michael van der Aa

Michael van der Aa

Michael van der Aa (Oss, 10 marzo 1970) è un compositore olandese.

Biografia

Michel van der Aa ha intrapreso gli studi come tecnico del suono presso il Koninklijk Conservatorium Den Haag a L'Aia. Ha studiato poi composizione con Diderik Wagenaar, Gilius van Bergeijk e Louis Andriessen.[1]

La sua musica è stata eseguita a livello internazionale da ensemble e orchestre quali Freiburger Barockorchester, Ensemble Modern, Orchestra reale del Concertgebouw, Melbourne Symphony Orchestra, Mozarteumorchester Salzburg di Salisburgo, SWR Baden-Baden Orchestra, Netherlands Radio Philharmonic, Norrköping Symphony Orchestra e Avanti Ensemble di Helsinki.

Dalla sua produzione lirica spiccano tre lavori: One (2002), After life (2006) e The Book of Disquiet (2008)[2] che hanno ricevuto l'acclamazione internazionale di critica e pubblico. L'innovazione di queste opere è l'uso di immagini di film e colonne sonore campione come elementi essenziali della partitura, intrecciando film e musica in un collage di voci trasparenti.

Ha diretto la produzione televisiva di One per l'emittente olandese NPS. Un suo cortometraggio, Passage (2004), è stato proiettato in diversi festival internazionali ed è stato anch'esso trasmesso nella televisione nazionale olandese.

Premi e onorificenze

Durante la sua carriera, Van der Aa, ha vinto e ricevuto svariati premi tra cui:

Note

  1. ^ (EN) La formazione, su vanderaa.net. URL consultato il 13 dicembre 2009.
  2. ^ Le opere, su vanderaa.net. URL consultato il 13 dicembre 2009.
  3. ^ (EN) Biografia, su vanderaa.net. URL consultato il 13 dicembre 2009.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su vanderaa.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael van der Aa, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael van der Aa, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael van der Aa, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael van der Aa, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Biografia di Michael van der Aa, in Brahms - Base de documentation sur la musique contemporaine, Ircam.
  • (EN) Michel van der Aa - Virtual International Philharmonic, su vilarmonia.com (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61841990 · ISNI (EN) 0000 0000 8387 7561 · Europeana agent/base/18293 · LCCN (EN) no2001095000 · GND (DE) 132355884 · BNF (FR) cb15090705c (data) · J9U (ENHE) 987007515281205171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica