Michele Puccini

Ritratto di Michele Puccini

Michele Puccini (Lucca, 27 novembre 1813 – Lucca, 23 gennaio 1864) è stato un compositore italiano del XIX secolo.

Biografia

Michele Puccini, figlio del compositore Domenico Puccini, fu direttore dell'orchestra della corte ducale di Lucca, organista presso la Cattedrale di San Martino e compositore di opere e messe. Insegnò e poi diresse l'Istituto Musicale di Lucca allora intitolato a Giovanni Pacini.

Fu il padre di Giacomo Puccini.

Bibliografia

  • Linda B. Fairtile, Giacomo Puccini: A Guide to Research, Routledge, 2013, ISBN 9781135592417, p.3.
  • Gran Enciclopedia de la Música Clásica, vol. III, SARPE, pag. 1138, ISBN 84-7291-226-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Puccini

Collegamenti esterni

  • Opere di Michele Puccini, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Michele Puccini, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Puccini, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Puccini, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Opere corali sacre
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24344860 · ISNI (EN) 0000 0000 8435 6274 · SBN UFIV107453 · BAV 495/111428 · LCCN (EN) no2006001816 · GND (DE) 134990617 · J9U (ENHE) 987007415233505171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica