Michele Ruzzier

Michele Ruzzier
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso80 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Squadra  Pall. Trieste
Carriera
Giovanili
Centro Minibasket Arcobaleno
Azzurra Trieste
2010-2011  Pall. Trieste
Squadre di club
2011-2014  Pall. Trieste62 (442)
2014-2016  Reyer Venezia58 (160)
2016-2017  Fortitudo Bologna27 (177)
2017-2020  Vanoli Cremona76 (543)
2020-2021  Pall. Varese28 (248)
2021-2022  Virtus Bologna22 (44)
2022-  Pall. Trieste40 (316)
Nazionale
2011Bandiera dell'Italia Italia U-183 (4)
2012-2013Bandiera dell'Italia Italia U-2015 (75)
2014-2018Bandiera dell'Italia Italia sperimentale6 (24)
2020-Bandiera dell'Italia Italia5 (23)
Palmarès
 Europei Under-20
OroEstonia 2013
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Ruzzier (Trieste, 9 febbraio 1993) è un cestista italiano.

Carriera

Club

Cresciuto cestisticamente nella Azzurra Trieste, dedita esclusivamente al settore giovanile, nel 2010 approda nella prima società della sua città natale, per esordire in prima squadra già all'inizio del 2011, disputando 6 partite in A Dilettanti 2010-11. La stagione 2011-12 lo ha visto presente in campo in 33 occasioni: per lui e per la Pallacanestro Trieste è stato l'anno della promozione in Legadue.

Nella Legadue 2012-13 ha messo a referto 157 punti in 26 partite, per un totale di 535 minuti in campo.

Nel giugno 2014 è stato ingaggiato dalla Reyer Venezia Mestre, in Serie A[1].

Nell'estate 2016 è ingaggiato con la formula del prestito per una stagione dalla Fortitudo Bologna in Serie A2. Nel luglio 2017 fa ritorno in Serie A firmando per la Vanoli Cremona, dove rimane per tre anni.[2] Il 25 giugno 2020 viene ingaggiato dalla Pallacanestro Varese dove firma un contratto annuale con opzione per la stagione successiva.[3]

Il 5 luglio 2021 viene ufficializzato dalla Virtus Bologna. [4]

Nazionale

Ruzzier ha esordito con la Nazionale Under-20 ai FIBA EuroBasket Under-20 2013 il 9 luglio 2013, scendendo in campo 11 minuti nella sfida vinta contro la Francia Under-20[5]. Vince la medaglia d'oro nella finale contro la Lettonia.

Il 10 luglio 2018 viene convocato nella Nazionale sperimentale allenata da Romeo Sacchetti in vista di un raduno (dal 23 luglio al 1º agosto) e di un torneo amichevole (dal 3 al 7 agosto).[6]

Statistiche

Nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Bandiera dell'Italia Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
20/02/2020 Napoli Italia Bandiera dell'Italia 83 - 64 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2021 7 [7]
23/02/2020 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 81 - 87 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro 2021 2 [8]
18/06/2021 Amburgo Italia Bandiera dell'Italia 82 - 56 Bandiera della Tunisia Tunisia Torneo amichevole 6 [9]
19/06/2021 Amburgo Italia Bandiera dell'Italia 83 - 71 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Torneo amichevole 6 [10]
20/06/2021 Amburgo Germania Bandiera della Germania 91 - 79 Bandiera dell'Italia Italia Torneo amichevole 2 [11]
Totale Presenze 5 Punti 23

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Virtus Bologna: 2021-22

Competizioni nazionali

  • Coppa Italia: 1
Cremona: 2019
  • Supercoppa italiana: 2
Virtus Bologna: 2021, 2022
Fortitudo Bologna: 2016

Nazionale

Estonia 2013

Note

  1. ^ L'Umana Reyer annuncia ufficialmente l'ingaggio di Michele Ruzzier, su reyer.it, 18 giugno 2014. URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2014).
  2. ^ basketinside.com, https://www.basketinside.com/a2-est/mercato-a2-est/ufficiale-michele-ruzzier-e-un-giocatore-della-vanoli-basket-cremona/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ basketinside.com, https://www.basketinside.com/serie-a/mercato-serie-a/ufficiale-michele-ruzzier-firma-con-la-openjobmetis-varese/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ bolognabasket.org, https://bolognabasket.org/ufficiale-michele-ruzzier-alla-virtus/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  5. ^ (EN) Italy - France, su u20men.fibaeurope.com, FIBA Europe. URL consultato il 9 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  6. ^ I convocati del CT Meo Sacchetti. Raduno in Ghirada a Treviso dal 23 luglio. Quattro amichevoli a Vicenza (3-4-5-7 agosto), su fip.it. URL consultato il 4 agosto 2018.
  7. ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. A Napoli esordio da urlo dell'Italia. Russia ko 83-64 (Ricci 19 pt). “Questi giocatori hanno dimostrato di avere personalità”, in FIP.it, 20 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2020).
  8. ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. Estonia-Italia 81-87. Ancora una vittoria per gli Azzurri (Vitali 22), in FIP.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  9. ^ Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup. Italia-Tunisia 82-56 (15 Polonara). Meo: "Buon atteggiamento. Domani alziamo l'asticella". Esordi Azzurri per Diouf e Caruso, in FIP.it, 18 giugno 2021. URL consultato il 18 giugno 2021.
  10. ^ VTG Supercup. Italia-Rep.Ceca 83-71 (16 Tonut e Polonara). Sacchetti: "Visto buone cose ma a sprazzi. Ora test duro". Domenica la Germania (20.30, live Eurosport 2 e Player), in fip.it, 19 giugno 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  11. ^ Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup. Germania-Italia 91-79 (21 Melli). Sacchetti: "Dosiamo le forze, il Preolimpico è vicino". A Milano si aggregano Abass, Fontecchio, Moraschini, Pajola, Ricci e Tessitori, in fip.it, 20 giugno 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.

Collegamenti esterni

  • Michele Ruzzier, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Ruzzier, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Ruzzier, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Ruzzier, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Ruzzier, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Ruzzier, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Michele Ruzzier, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  • Michele Ruzzier, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro