Michele Tedeschi

Michele Tedeschi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1951 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1940-1942  Taranto30 (-39)
1944-1945  Arsenale Taranto3 (-3)[1]
1945-1946  Pro Italia13 (-12)
1946-1951  Arsenaltaranto57 (-74)[2]
Carriera da allenatore
1950  Arsenaltaranto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Tedeschi (Taranto, 26 dicembre 1915 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Fa il suo esordio nel Taranto nella stagione 1940-1941, durante la quale subisce 3 gol in 3 partite in Coppa Italia e 15 gol in 13 partite nel campionato di Serie C[3]; rimane in rosa anche nella stagione 1941-1942, nella quale subisce 24 reti in 17 incontri di campionato, sempre in terza serie[4]. Ha giocato 3 partite nel campionato pugliese con la maglia dell'Unione Sportiva Arsenale[5]; successivamente, nella stagione 1945-1946 ha subito 12 gol in 13 presenze nella Pro Italia di Taranto[6], nel campionato di Serie C. Nella stagione 1946-1947 ha subito 38 gol in 31 presenze in Serie B con la maglia del Taranto[7], che a fine anno è retrocesso in Serie C. In seguito alla fusione fra Taranto ed Unione Sportiva Arsenale (l'altra squadra di Taranto, ancora militante in Serie B) a partire dalla stagione 1947-1948 nacque l'Unione Sportiva Arsenaltaranto, con cui Tedeschi giocò 4 partite subendo 5 reti nella serie cadetta[8]; venne riconfermato in squadra anche per la stagione successiva, nella quale scese in campo in 16 occasioni subendo in totale 19 gol[9]. L'anno seguente, nel quale la squadra chiuse il campionato di Serie B al 20º posto in classifica retrocedendo così in Serie C, Tedeschi subì 2 reti in 2 presenze[10]. Rimase in rosa anche nella stagione 1950-1951, durante la quale subì 9 gol in 4 partite[11], per poi lasciare la squadra a fine anno[12].

In carriera ha giocato complessivamente 53 partite di Serie B, nelle quali ha subito complessivamente 65 reti.

Allenatore

Nel 1950 per un breve periodo ha anche allenato l'Arsenaltaranto, in Serie B.

Note

  1. ^ Il torneo misto pugliese non è stato riconosciuto ufficiale dalla FIGC
  2. ^ "Associazione Sportiva Taranto" fino all'estate del 1947
  3. ^ Stagioni 1940-1941 Xoomer.virgilio.it
  4. ^ Stagione 1941-1942 Xoomer.virgilio.it
  5. ^ Stagione 1944-1945 Xoomer.virgilio.it
  6. ^ Stagione 1945-1946 Xoomer.virgilio.it
  7. ^ Stagione 1946-1947 Xoomer.virgilio.it
  8. ^ Stagione 1947-1948 Xoomer.virgilio.it
  9. ^ Stagione 1948-1949 Xoomer.virgilio.it
  10. ^ Stagione 1949-1950 Xoomer.virgilio.it
  11. ^ Stagione 1950-1951 Xoomer.virgilio.it
  12. ^ Liste di trasferimento Il Corriere dello Sport, 25 agosto 1951 pag.3

Bibliografia

  • Il Calcio Illustrato, Rizzoli Edizioni, 1948, p. 162.
  • Il Calcio Illustrato, Rizzoli Edizioni, 1949, p. 161.
  • Il Calcio Illustrato, Rizzoli Edizioni, 1950, p. 166.
  • Il Calcio Illustrato, Rizzoli Edizioni, 1951, p. 164.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Michele Tedeschi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio