Microcebus lehilahytsara

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Microcebo di Goodman
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLemuriformes
SuperfamigliaCheirogaleoidea
FamigliaCheirogaleidae
GenereMicrocebus
SpecieM. leilahytsara
Nomenclatura binomiale
Microcebus lehilahytsara
Roos e Kappeler, 2005

Il microcebo di Goodman (Microcebus lehilahytsara Roos e Kappeler, 2005) è lemure di piccola taglia della famiglia dei Cheirogaleidi, endemico del Madagascar orientale.

Etimologia

Il termine lehilahytsara in malgascio significa uomo buono ed è un omaggio che i suoi scopritori, i primatologi tedeschi Peter Roos e Peter Kappeler, hanno voluto fare a Steven M. Goodman, uno dei massimi esperti viventi di lemuri.

Descrizione

Questo lemure ha le dimensioni di un piccolo topo.
Possiede piccole orecchie rotonde e una striscia bianca sulla punta del naso.
La pelliccia, corta e densa, è di colore marrone chiaro, con sfumature arancioni sul dorso, la testa e la coda. Il ventre è di colore bianco crema.

Distribuzione

Gli unici esemplari sinora individuati si trovano all'interno del Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia, nel Madagascar orientale (Provincia di Toamasina).

Biologia

È una specie arboricola, con abitudini notturne. Essendo stato scoperto nel 2005, le sue abitudini sono ancora poco note.

Note

  1. ^ (EN) Microcebus lehilahytsara, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia

  • Ashokan K.V., New lemurs discovered in Madagascar (PDF), in Current Science, 91(1), 2006, pp. 13-14.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microcebus lehilahytsara
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Microcebus lehilahytsara

Collegamenti esterni

  • (EN) Two new lemur species discovered - Press release from the Chicago Field Museum
  Portale Madagascar
  Portale Mammiferi