Microcebus mittermeieri

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Microcebo di Mittermeier
Microcebus mittermeieri
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLemuriformes
SuperfamigliaCheirogaleoidea
FamigliaCheirogaleidae
GenereMicrocebus
SpecieM. mittermeieri
Nomenclatura binomiale
Microcebus mittermeieri
Louis & al., 2006

Il microcebo di Mittermeier (Microcebus mittermeieri) è una specie di lemure endemica del Madagascar, dove lo si trova unicamente nella Riserva speciale di Anjanaharibe Sud.

Questo animale è la più piccola fra le specie di lemuri della zona orientale dell'isola. La parte dorsale del corpo è rosso-bruno con sfumature arancioni sui fianchi, mentre la zona ventrale è bianco-bruna; sul muso è presente una chiazza bianca che forma un disegno caratteristico, mentre la punta della coda è nera.

Assieme al microcebo di Jolly ed il microcebo di Simmons, il microcebo di Mittermeier è stata una delle tre nuove specie di lemure la cui scoperta fu comunicata il 21 giugno 2006.

Il nome della specie è stato dato in onore del primatologo Russell Mittermeier.

Note

  1. ^ (EN) Microcebus mittermeieri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microcebus mittermeieri
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Microcebus mittermeieri
  Portale Madagascar
  Portale Mammiferi