Mihály Csíkszentmihályi

Abbozzo psicologi
Questa voce sull'argomento psicologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mihály Csíkszentmihályi

Mihály Csíkszentmihályi ([ˈmihaːj ˈt͡ʃiːksɛntmihaːji]; Fiume, 29 settembre 1934 – Claremont, 20 ottobre 2021) è stato uno psicologo ungherese emigrato negli Stati Uniti d'America all'età di 22 anni con tutta la famiglia per motivi politici.[1]

Autore di studi sulla felicità e sulla creatività, laureato all'università di Chicago (dove poi rimase come docente) introdusse in psicologia i concetti di flusso e di esperienza autotelica.

Saggi tradotti in italiano

  • Flow. Psicologia dell'esperienza ottimale, 2021, trad. Adriana Guglielmini, Roi Edizioni, ISBN 978 88 3620 038 2
  • Il flusso di coscienza in un contesto storico. Il caso dei gesuiti., in Fausto Massimini e P. Inghilleri L'esperienza quotidiana, pp. 181- 196
  • L'esperienza di flow, in Mircea Eliade Storia delle credenze e delle idee religiose, 1990, Sansoni, Firenze
  • Creatività, 2023, Roi Edizioni[2]
  • Buon Business, 2022, Roi Edizioni

Note

  1. ^ (EN) Mihály Csíkszentmihályi da Fiume alla ricerca della felicità, su culture.hu. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  2. ^ "Creatività" il saggio di Mihály Csíkszentmihályi, su dietrolanotizia.eu, 23 gennaio 2023. URL consultato il 25 gennaio 2023.

Voci correlate

  • Flusso (psicologia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mihály Csíkszentmihályi

Collegamenti esterni

  • (EN) Mihalyi Csikszentmihalyi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihály Csíkszentmihályi, su TED, TED Conferences LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Mihály Csíkszentmihályi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihaly Csikszentmihalyi, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihály Csíkszentmihályi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihaly Csikszentmihalyi, su cgu.edu. URL consultato il 5 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2020).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108184825 · ISNI (EN) 0000 0001 0930 8632 · BAV 495/182899 · LCCN (EN) n81011986 · GND (DE) 120827573 · BNF (FR) cb123497315 (data) · J9U (ENHE) 987007271861305171 · NSK (HR) 000399316 · NDL (ENJA) 00436977 · CONOR.SI (SL) 21453667
  Portale Biografie
  Portale Psicologia