Miklós Barabás

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Autoritratto (1841)

Miklós Barabás (Catalina, 10 febbraio 1810 – Budapest, 12 febbraio 1898) è stato un pittore e stampatore ungherese.

Biografia

Dopo aver studiato all'Accademia di belle arti di Vienna, Barabás visse a Bucarest, dove si dedicò alla pittura di genere, per poi trasferirsi in Italia, ove affinò la tecnica dell'acquerello grazie a William Leighton Leitch.[1] Tornato in Ungheria, Barabás divenne celebre per i suoi ritratti di nobili importanti, fra cui l'imperatore Francesco Giuseppe.[1] Barabás fu anche uno dei fondatori Società di belle arti del Regno d'Ungheria e membro di importanti associazioni, fra cui l'Accademia ungherese delle scienze.[2]

Note

  1. ^ a b (EN) Miklós Barabás, su britannica.com. URL consultato il 26 novembre 2020.
  2. ^ BARABÁS, Miklós, su treccani.it. URL consultato il 26 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miklós Barabás

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 52010531 · ISNI (EN) 0000 0000 7849 6502 · CERL cnp00569578 · Europeana agent/base/54413 · ULAN (EN) 500018233 · LCCN (EN) n84237705 · GND (DE) 122416376 · BNF (FR) cb155888204 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura