Milano-Vignola 1952

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Milano-Vignola 1952
Edizione
Data10 agosto
PartenzaRogoredo
ArrivoVignola
Percorso250 km
Tempo6h15'00"
Media40,000 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Antonio Bevilacqua
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Angelo Conterno
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Alfio Ferrari
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Milano-Vignola 1953
Manuale

La Milano-Vignola 1952, prima edizione della corsa, si svolse il 10 agosto 1952 su un percorso di 250 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Antonio Bevilacqua, che completò il percorso in 6h15'00", precedendo i connazionali Angelo Conterno e Alfo Ferrari. Tuttavia questa edizione viene ritenuta valida come edizione non ufficiale della Milano-Modena 1952.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Antonio Bevilacqua Benotto 6h15'00"
2 Bandiera dell'Italia Angelo Conterno Fréjus s.t.
3 Bandiera dell'Italia Alfio Ferrari Fréjus s.t.
4 Bandiera dell'Italia Nedo Logli Welter s.t.
5 Bandiera dell'Italia Vincenzo Rossello Arbos s.t.
6 Bandiera dell'Italia Armando Barducci Fréjus s.t.
7 Bandiera dell'Italia Nino Defilippis Legnano s.t.
8 Bandiera dell'Italia Luigi Casola Atala s.t.
9 Bandiera dell'Italia Luciano Chiti - s.t.
10 Bandiera dell'Italia Ennio Odino Bianchi s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Milano-Vignola 1952, su Museodelciclismo.it.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo