Millepertiche

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Millepertiche
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Città metropolitana Venezia
Comune Musile di Piave
Territorio
Coordinate45°35′41″N 12°30′50″E45°35′41″N, 12°30′50″E (Millepertiche)
Altitudine1 m s.l.m.
Abitanti1 127[1]
Altre informazioni
Cod. postale30024
Prefisso0421
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantimillepertichensi
PatronoSanta Maria delle Bonifiche
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Millepertiche
Millepertiche
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Millepertiche (Milepèrteghe [ˌmieˈpɛɾteɣe] in veneto) è una frazione del comune di Musile di Piave, della città metropolitana di Venezia.

Storia

Il toponimo della località deriva dalla distanza (1000 pertiche) del centro abitato dal canale Fossetta, punto di riferimento di un territorio in buona parte paludoso prima delle bonifiche negli anni Venti del Novecento[2]. Nello stemma del comune di Musile di Piave, di cui Millepertiche fa parte, la frazione è rappresentata proprio da una pertica, di colore marrone su sfondo verde[3].

Note

  1. ^ In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel sito della CEI
  2. ^ Breve cenno storico, su paliosandonato.it. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  3. ^ Svolta a Musile di Piave, nello stemma entra anche Millepertiche, su veneziatoday.it, 4 ottobre 2018. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto