Monastero di San Cirillo di Beloozero

Abbozzo oblast' di Vologda
Questa voce sugli argomenti chiese della Russia e oblast' di Vologda è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monastero di San Cirillo di Beloozero
Il monastero di San Cirillo di Beloozero
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleNordoccidentale
LocalitàKirillov
Coordinate59°51′26″N 38°22′07″E59°51′26″N, 38°22′07″E
Religionecristiana ortodossa russa
Diocesieparchia di Vologda
FondatoreCirillo di Beloozero
Sito webwww.kirillov-monastyr.ru
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monastero di San Cirillo di Beloozero'[1] (in russo Кирилло-Белозерский монастырь?, Kirillo-Belozerskij monastyr), anche monastero dell'Assunzione di San Cirillo, è il monastero più grande della Russia settentrionale, fu fondato nel 1397. Dal XX secolo, la città di Kirillov è cresciuta fino ad arrivare nei pressi del monastero.

Note

  1. ^ Tomáš Špidlík, I grandi mistici russi, Città Nuova, 1987, p. 91.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monastero di San Cirillo di Beloozero

Collegamenti esterni

  • (EN) Monastero di Kirillo-Beloserskij, su kirmuseum.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 153704075 · ISNI (EN) 0000 0001 2296 8619 · LCCN (EN) n87916471 · J9U (ENHE) 987007300146305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87916471
  Portale Architettura
  Portale Ortodossia
  Portale Russia