Monjiro, samurai solitario

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Monjiro, samurai solitario
Titolo originaleKogarashi Monjiro
PaeseGiappone
Anno1972
Formatoserie TV
Genereazione
Episodi38
Durata45 min
Lingua originalegiapponese
Rapporto4:3
Crediti
SoggettoSaho Sasagawa
Interpreti e personaggi
  • Atsuo Nakamura: Monjiro
MusicheChuji Kinoshita
Casa di produzioneCAL/Fuji TV
Prima visione
Prima TV originale
Rete televisivaFuji TV
Prima TV in italiano
Data1982
Rete televisivaTelemontecarlo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Monjiro, samurai solitario, titolo originale Kogarashi Monjiro (木枯し紋次郎?), è una serie televisiva giapponese, trasmessa in Italia su Telemontecarlo a partire dal 1982, che narrava le gesta di uno yakuza, cioè un appartenente a un clan che basava il proprio sostentamento sul gioco d'azzardo.

L'attore principale era Atsuo Nakamura che interpretava il ruolo di Monjiro, riconoscibile dal mantello nero, il cappello di paglia e dall'uso di portare alla bocca un lungo stecchino di bambù (o legno). In ogni episodio, l'attore che interpretava il ruolo di un vagabondo senza meta e con il vizio del gioco, risolveva misteri e controversie nei villaggi dove capitava quasi per caso. Solitamente gli yakuza non agivano da giustizieri (casomai l'opposto), tuttavia la loro figura non va interpretata come quella di semplici malavitosi, in quanto più di una volta si sono rivelati (anche nella realtà) dei filantropi.

Collegamenti esterni

  • (EN) Monjiro, samurai solitario, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione