Mons Vinogradov

Mons Vinogradov
TipoMons, montes
Satellite naturaleLuna
Mons Vinogradov – Immagine da Lunar Orbiter 4
Dati topografici
Coordinate22°24′N 32°24′W22°24′N, 32°24′W
MagliaLQ-11 (in scala 1:2.500.000)

LAC-39 Aristarchus (in scala 1:1.000.000)

Lunghezza28,7 km
Diametro25 Km
Altezza1.4 Km
Localizzazione
Mons Vinogradov
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Mons Vinogradov è una struttura geologica montuosa della superficie della Luna intitolata all’astronomo russo Aleksandr P. Vinogradov sita nel mare lunare dove l’Oceanus Procellarum si unisce con il Mare Imbrium. Nella struttura sono presenti tre picchi principali, che si innalzano ad altitudini tra 1.0 -1.4 km sopra la superficie. Ad est di questo formazione è situato il cratere Euler, mentre a sud-est vi è un'area accidentata che raggiunge la catena dei Montes Carpatus. Il Mons Vinogradov ha un diametro massimo di 25 km alla base. In precedenza il Mons Vinogradov era indicato con il nome Eulero Beta (β) o con il nome Mons Eulero.

Nella parte a sudest del massiccio sono presenti alcuni piccoli crateri a cui sono stati assegnati, da parte dell'IAU, i nomi riportati nella tabella seguente.

Cratere Coordinate Diametro Origine del nome
Akis 20°00′N 31°48′W20°00′N, 31°48′W 2 km Nome femminile Greco
Ango 20°30′N 32°18′W20°30′N, 32°18′W 1 km Nome maschile Africano
Jehan[1] 20°42′N 31°54′W20°42′N, 31°54′W 5 km Nome femminile Turco
Natasha[2] 20°00′N 31°18′W20°00′N, 31°18′W 12 km Nome femminile Russo
Rosa 20°18′N 32°18′W20°18′N, 32°18′W 1 km Nome femminile Spagnolo

Note

  1. ^ Precedentemente denominato Euler K.
  2. ^ Precedentemente denominato Euler P.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mons Vinogradov

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare