Monte Zevola

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Monte Zevola
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Veneto
Provincia  Vicenza
Altezza1 976 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°41′20.04″N 11°08′35.88″E45°41′20.04″N, 11°08′35.88″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Zevola
Monte Zevola
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Zevola
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezionePrealpi Venete
SottosezionePrealpi Vicentine
SupergruppoPiccole Dolomiti
GruppoCatena delle Tre Croci
SottogruppoDorsale Zevola-Campodavanti-Marana
CodiceII/C-32.I-B.7.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Monte Zevola (1.976 m s.l.m.) è una montagna delle Piccole Dolomiti nelle Prealpi Venete. È la montagna più alta della Catena delle Tre Croci.

Si può salire sulla vetta partendo dal rifugio Cesare Battisti posto sul versante Vicentino (1.265 m) o dal versante veronese dalla Val Fraselle e da Lago Secco. La cima della montagna è molto panoramica, nelle giornate più limpide la vista spazia sulle Dolomiti, sull'Altopiano d'Asiago, la pianura veneta, il basso Lago di Garda, il Monte Baldo, l'Adamello, la Lessinia, il Gruppo del Carega e il Pasubio.

Collegamenti esterni

  • Descrizione della salita al monte, su vienormali.it. URL consultato il 18-02-2010.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna