Monterrey Open 2009 - Doppio

Monterrey Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Nathalie Dechy
Bandiera dell'Italia Mara Santangelo
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Monterrey Open 2009.

Il doppio del Monterrey Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

In finale, Nathalie Dechy e Mara Santangelo hanno battuto Iveta Benešová e Barbora Záhlavová-Strýcová, 6–3, 6–4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Russia Marija Kirilenko / Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta (infortunio alla Kirilenko)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Vania King / Bandiera della Cina Zheng Jie (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
ALT  Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
7 6
 Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
65 3 ALT  Bandiera del Giappone R Fujiwara
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
3 4
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 7  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 6
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
3 5  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
2 2
3  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera d'Israele S Peer
4 67  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 7  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Slovenia A Klepač
7 6  Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Slovenia A Klepač
4 64
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
5 4  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
3 4
 Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera degli Stati Uniti C Nagle
3 6 [10] 4  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera dell'Italia M Santangelo
6 6
 Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera della Francia S Lefèvre
6 3 [8]  Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera degli Stati Uniti C Nagle
5 62
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Romania E Gallovits
5 4 4  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera dell'Italia M Santangelo
7 7
4  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera dell'Italia M Santangelo
7 6 4  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera dell'Italia M Santangelo
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Á Szávay
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
6 1 [7] 2  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera della Cina J Zheng
4 2
 Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
4 6 [10]  Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
2 2
WC  Bandiera del Messico E Clarke
 Bandiera del Messico D Munoz Gallegos
0 3 2  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera della Cina J Zheng
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti V King
 Bandiera della Cina J Zheng
6 6

Collegamenti esterni

  • Main Tabellone (PDF), su abiertodetenismonterrey.com. URL consultato il 10 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis