Muhammad VII al-Munsif

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani tunisini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani tunisini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Muhammad VII al-Munsif
محمد المنصف باي
Muhammad VII al-Munsif negli anni '40
Bey di Tunisi
In carica19 giugno 1942 –
15 maggio 1943
PredecessoreAhmad II ibn Ali
SuccessoreMuhammad VIII al-Amin
NascitaLa Manouba, 4 marzo 1881
MortePau, 1º settembre 1948 (67 anni)
DinastiaHusaynidi
PadreMuhammad V al-Nasir
MadreLalla Fatima El Sonni
ReligioneIslam sunnita

Muhammad VII al-Munsif, in arabo: محمد المنصف باي (La Manouba, 4 marzo 1881 – Pau, 1º settembre 1948), è stato Bey di Tunisi dal 1902 fino alla sua morte. Detto Moncef Bey, fu bey di Tunisi dal 19 giugno 1942 al 15 maggio 1943. Fu il penultimo sovrano della Tunisia.

Tentò di liberare la Tunisia dal controllo francese, ma fu accusato di essere un fiancheggiatore del regime di Vichy e deposto dalle Forze Armate della Francia libera alla liberazione di Tunisi nel maggio del 1943.

Fu esiliato prima nel sud dell'Algeria, poi in Francia, a Pau, dove morì nel 1948.

Onorificenze[1]

Onorificenze tunisine

Gran Maestro e Cavaliere di I classe dell'Ordine del Sangue di Tunisia - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro e Cavaliere di I classe dell'Ordine del Sangue di Tunisia

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ Royal Ark, su royalark.net.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Muhammad VII al-Munsif

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 21291884 · ISNI (EN) 0000 0001 0676 5555 · LCCN (EN) n89666714 · GND (DE) 142918431 · BNF (FR) cb121517077 (data)
  Portale Biografie
  Portale Storia di famiglia