Muscolo abduttore breve del pollice

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Muscolo abduttore breve del pollice
Anatomia del Gray(EN) Pagina 461
SistemaSistema muscolare
Originetubercle of scaphoid e flexor retinaculum of the hand
Inserzioneproximal phalanx of thumb
Antagonistamuscolo adduttore del pollice
AzioniPorta in avanti il pollice e lo abduce, flettendone la falange prossimale
Arteriaarco palmare superficiale
Nervonerve to abductor pollicis brevis
Identificatori
TAA04.6.02.054
FMA37373
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il muscolo abduttore breve del pollice è un muscolo della mano, che fa parte del gruppo dei muscoli siti nell'eminenza tenar.[1]

Origina dal legamento trasverso del carpo, dal tubercolo dello scafoide, da un fascio tendineo che si distacca dal tendine dell'abduttore lungo del pollice. Si inserisce alla base della falange prossimale del dito pollice (che è la falange articolata con il 1º metacarpale) e al tendine del muscolo estensore del pollice. Ha una forma sostanzialmente triangolare.

Il muscolo è superficialmente in rapporto con la fascia dell'eminenza tenar; profondamente è in rapporto con due muscoli: con il flessore breve del pollice e con il muscolo opponente.[1]

Innervato dal ramo ricorrente del nervo mediano, porta in avanti il pollice e lo abduce, flettendone la falange prossimale.

Note

  1. ^ a b Eatonhand - Abductor Pollicis Brevis

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul muscolo abduttore breve del pollice
  Portale Anatomia
  Portale Medicina