Museo Magnin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musei della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo Magnin
Entrata dell'edificio museale
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàDigione
IndirizzoHôtel Lantin, 4 Rue des Bons Enfants, 21 000 Dijon
Coordinate47°19′15.3″N 5°02′31.9″E47°19′15.3″N, 5°02′31.9″E
Caratteristiche
TipoArti varie
Intitolato aMaurice Magnin e Jeanne Magnin
Istituzione1938
Apertura1938
ProprietàStato francese
Visitatori17 249 (2019)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo Magnin è un museo d'arte situato nella città francese di Digione.[1]

Al suo interno ospita una collezione di circa 2000 opere d'arte raccolte dai mecenati Maurice Magnin e sua sorella Jeanne, lasciate in eredità allo stato francese nel 1938 insieme all'hotel Lantin, un edificio del XVIII secolo nel quartiere storico di Digione, dove è stato allestito il complesso museale.

Edificio museale

Costruito tra il 1652 e il 1681 per Etienne Lantin, l'edificio divenne di proprietà della famiglia Magnin nel XIX secolo quando Jean-Hugues Magnin (1791-1856) lo acquistò nel 1829. Senza alterare il suo stile originale, il oalazt fu ristrutturato negli anni '30 dall'architetto parigino Auguste Perret, per ospitare la collezione che Maurice Magnin, un anno dopo la morte di sua sorella Jeanne, donò allo stato francese nel 1938.

Note

  1. ^ Hôtel Lantin, actuellement musée Magnin, su www.pop.culture.gouv.fr. URL consultato il 22 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Musée Magnin

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su musee-magnin.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 143946658 · ISNI (EN) 0000 0001 2175 212X · ULAN (EN) 500306763 · LCCN (EN) n81010550 · GND (DE) 5048578-7 · BNE (ES) XX109987 (data) · BNF (FR) cb118775335 (data) · J9U (ENHE) 987007435548805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81010550
  Portale Arte
  Portale Musei