Museo internazionale dell'immagine postale

Museo internazionale dell'immagine postale
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBelvedere Ostrense
Indirizzovia Vannini, 7
Coordinate43°34′50.99″N 13°10′00.61″E43°34′50.99″N, 13°10′00.61″E
Caratteristiche
Apertura1989
Visitatori15 (2019)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo internazionale dell'immagine postale è un museo postale situato a Belvedere Ostrense (AN).

Storia

San Rufo martire, che fu tabellarius (corriere postale) durante l'impero romano[1], è il santo patrono della città di Belvedere Ostrense, dove periodicamente si svolge il raduno nazionale dei portalettere[2].

Nel 1989 il critico d'arte Armando Ginesi propone l'istituzione di un museo postale per raccontare la storia e lo sviluppo dei sistemi postali in diversi paesi del mondo[2].

La collezione

L'allestimento del museo si articola in cinque sale, con pannelli dove sono esposte immagini che illustrano la storia dei sistemi postali di diversi paesi del mondo. In una sezione sono esposti circa quattrocento progetti per un francobollo ideale, realizzati con varie tecniche da artisti italiani.

Note

  1. ^ Museo internazionale dell'immagine postale, su Comune di Belvedere Ostrense. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  2. ^ a b Museo internazionale dell'immagine postale, su Sistema museale della Provincia di Ancona. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2012).

Voci correlate

  Portale Filatelia
  Portale Marche
  Portale Musei
  Portale Storia