Museo navale d'Istanbul

Museo navale d'Istanbul
İstanbul Deniz Müzesi
Ubicazione
StatoBandiera della Turchia Turchia
LocalitàIstanbul
IndirizzoHayrettin İskelesi Sokak, Beşiktaş
Coordinate41°02′30″N 29°00′20″E41°02′30″N, 29°00′20″E
Caratteristiche
TipoMuseo navale
Periodo storico collezioniEra Ottomana
Superficie espositiva60 000 m²
Istituzione1897
FondatoriBozcaadalı Hasan Hüsnü Pascià
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo navale d'Istanbul (in turco İstanbul Deniz Müzesi) è un museo navale nazionale, situato nel quartiere Beşiktaş di Istanbul in Turchia. Fu fondato nel 1897 dal ministro della Marina ottomana Bozcaadalı Hasan Hüsnü Pascià.[1][2] Il museo contiene un'importante collezione di manufatti militari appartenenti alla Marina ottomana.[1] Nel campo marittimo, è il più grande museo della Turchia, con una grande varietà di collezioni. Circa 20000 pezzi sono presenti nella sua collezione. Essendo collegato al comando della Marina turca, è anche il primo museo militare del paese.[3] È stato costruito un nuovo edificio espositivo. La costruzione è durata cinque anni e l'edificio è stato riaperto il 4 ottobre 2013. Ha due piani oltre a un seminterrato, tutti di 20000 m2.[3] Il seminterrato è occupato da diversi oggetti come polene, ornamenti di navi navali, modelli di navi e pezzi della catena bizantina utilizzata per bloccare l'ingresso delle navi nemiche nel Corno d'oro. Nel primo e nel secondo piano sono esposti un gran numero di caicchi imperiali e comuni. Importante dal punto di vista storico la Tahiri Kadirga, unica galea originale ancora esistente al mondo. Molti oggetti espositivi sono stati sottoposti a speciali lavori di restauro e conservazione a causa della deformazione delle materie prime causata da calore, luce, umidità, condizioni atmosferiche, atti vandalici e altri fattori.[3]

Accesso

Il museo si trova su Hayrettin İskelesi Sokak a Beşiktaş, Istanbul, vicino al molo dei traghetti di Beşiktaş per la linea per Kadıköy. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, tranne il lunedì, il giorno di Capodanno e il primo giorno delle festività religiose.[3]

Galleria d'immagini

Hiei
Template
Kongō
Modelli in scala di corvette corazzate della classe Kongō: Kongō e Hiei esposti al 'Museo navale di Istanbul' .
  • Cannoni navali nel foyer
    Cannoni navali nel foyer
  • Caicchi imperiali
    Caicchi imperiali
  • Ornamenti di prua di un caicco imperiale
    Ornamenti di prua di un caicco imperiale
  • Ornamenti di poppa di un caicco imperiale
    Ornamenti di poppa di un caicco imperiale
  • Polena a forma di leone
    Polena a forma di leone
  • Sergente maggiore del Capitan pascià
    Sergente maggiore del Capitan pascià
  • Dipinto raffigurante lo sbarco a Malta di Turgut Reis di Eugenio Caxes (1575-1634)
    Dipinto raffigurante lo sbarco a Malta di Turgut Reis di Eugenio Caxes (1575-1634)
  • Busto del Capitano Hüseyin Rauf Orbay, Ministro Ottomano della marina e Primo ministro turco
    Busto del Capitano Hüseyin Rauf Orbay, Ministro Ottomano della marina e Primo ministro turco
  • Dettaglio della galea nota come Kadirga nel Museo navale di Istanbul
    Dettaglio della galea nota come Kadirga nel Museo navale di Istanbul
  • Area dei rematori su una galea. Si fa presente che la disposizione dei manichini è erronea: i remi non arrivano a toccare l'acqua e la corsia risulta impercorribile. I vogatori dovrebbero sedere sul lato opposto.
    Area dei rematori su una galea. Si fa presente che la disposizione dei manichini è erronea: i remi non arrivano a toccare l'acqua e la corsia risulta impercorribile. I vogatori dovrebbero sedere sul lato opposto.
  • Dettaglio di galea
    Dettaglio di galea
  • Caicco del Sultano Reşat
    Caicco del Sultano Reşat
  • Dettaglio dello stemma del Museo navale di Istanbul
    Dettaglio dello stemma del Museo navale di Istanbul

Note

  1. ^ a b (EN) Michael Salzman, 'The World of Learning 2004, p. 1670.
  2. ^ Copia archiviata, su turkishairlines.com. URL consultato il 22 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2012).
  3. ^ a b c d Main Page, su denizmuzeleri.tsk.tr, Deniz Müzeleri. URL consultato l'11 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo navale di Istanbul

Collegamenti esterni

Sito web del museo Archiviato il 22 maggio 2019 in Internet Archive.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 158719423 · ISNI (EN) 0000 0001 0589 219X · LCCN (EN) no2008050363 · BNF (FR) cb157999984 (data) · J9U (ENHE) 987007605552405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008050363