Mychajlo Semenko

Mychajlo Vasyl'ovyč Semenko

Mychajlo Vasyl'ovyč Semenko (in ucraino Михайло Васильович Семенко?; Kibincy, 31 dicembre 1892 – Kiev, 23 ottobre 1937) è stato un poeta ucraino.

È considerato uno dei maggiori esponenti della poesia futurista ucraina degli anni 1920[1] e una delle più importanti figure del "Rinascimento fucilato".

Fondò i gruppi futuristi Aspanfut, Komunkult, Nova Generatsiya e Kverofuturism. Scriveva su un paio di almanacchi e sul giornale "Nova generatsiya", rivolgendosi principalmente a un pubblico urbano.

La sua arte dissidente verso il regime sovietico lo condusse a creare gruppi di avanguardia a Kiev e Charkiv, elevandoli ad alternativa al cubo-futurismo russo.[2]

Come molti altri intellettuali ucraini, fu portato in un campo di sterminio nel 1937 e poi ucciso dal NKVD nel gulag SLON (nel periodo delle Grandi purghe).[3] Fu riabilitato nel 1957.

Note

  1. ^ Alex Preminger, Princeton Encyclopedia of Poetry and Poetics, Princeton, NJ, University of Toronto Press, 2015, ISBN 978-1-4008-7293-0.
  2. ^ Jessica Zychowicz, uperfluous Women: Art, Feminism, and Revolution in Twenty-First-Century Ukraine, Toronto, University of Toronto Press, 2020, ISBN 978-1-4875-0168-6.
  3. ^ Relations, United States Congress Senate Committee on Foreign; 5, 6 e 7 luglio 1950, p. 342

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua ucraina dedicata a Mihajlo Semenko
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mihajlo Semenko

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 120784340 · ISNI (EN) 0000 0001 1580 8051 · LCCN (EN) n79117396 · GND (DE) 119101610 · J9U (ENHE) 987007457996705171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura