National Women's Soccer League 2014

National Women's Soccer League 2014
Competizione National Women's Soccer League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore USSF
Date dal 12 aprile 2014
al 31 agosto 2014
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 9
Sito web http://nwslsoccer.com/
Risultati
Vincitore FC Kansas City
(1º titolo)
Secondo Seattle Reign
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Scozia Kim Little
Miglior marcatore Bandiera della Scozia Kim Little (16)
Incontri disputati 108
Gol segnati 328 (3,04 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La National Women's Soccer League 2014 è stata la seconda edizione della massima serie del campionato statunitense di calcio femminile. La stagione è iniziata il 12 aprile 2014 e si è conclusa il 31 agosto 2014[1]. Il campionato è stato vinto dal FC Kansas City per la prima volta, avendo battuto nella finale dei play-off il Seattle Reign[2]. L'NWSL Shield è stato vinto dal Seattle Reign.

Stagione

Novità

Sebbene non fosse stato previsto un aumento del numero di squadre partecipanti per la stagione 2014, l'11 dicembre 2013 venne annunciato l'ingresso di una nuova squadra nel campionato NWSL, lo Houston Dash, squadra collegata allo Houston Dynamo, società di calcio partecipante alla Major League Soccer[1].

Formula

  • Ogni squadra gioca un totale di 24 partite, 12 in casa e 12 in trasferta;
  • Ogni squadra giocherà 2 volte contro ogni altra, oltre ad altri 8 turni supplementari, quattro in casa e quattro in trasferta.
  • Le quattro squadre meglio classificate disputeranno un play-off a partita secca per determinare il vincitore del campionato.

Squadre partecipanti

Ubicazione squadre National Women's Soccer League 2014
Club Città Stadio Stagione precedente
Boston Breakers Boston Harvard Stadium 5º posto
Chicago Red Stars Chicago Village Sports Complex 6º posto
Houston Dash Houston BBVA Compass Stadium -
FC Kansas City Kansas City Verizon Field 2º posto
Portland Thorns Portland Providence Park 3º posto e campione
Seattle Reign Seattle Memorial Stadium 7º posto
Sky Blue Piscataway Yurcak Field 4º posto
Washington Spirit Germantown Maryland SoccerPlex 8º posto
Western NY Flash Rochester Sahlen's Stadium 1º posto

Allenatori e sponsor

  • Tutti i club utilizzano Nike come produttore di kit.
Squadra Allenatore Capitano Sponsor
Boston Breakers Bandiera degli Stati Uniti Tom Durkin Bandiera degli Stati Uniti Cat Whitehill Steward Health Care
Chicago Red Stars Bandiera degli Stati Uniti Rory Dames Bandiera degli Stati Uniti Lory Chalupny CJ Wilson Mazda
Houston Dash Bandiera degli Stati Uniti Randy Waldrum Bandiera del Canada Erin McLeod BBVA Compass
Kansas City Bandiera della Macedonia del Nord Vlatko Andonovski Bandiera degli Stati Uniti Becky Sauerbrunn Research Medical Center
Portland Thorns Bandiera dell'Inghilterra Paul Riley Bandiera del Canada Christine Sinclair Providence Health & Services
Seattle Reign Bandiera dell'Inghilterra Laura Harvey Bandiera degli Stati Uniti Keelin Winters Moda Health
Sky Blue Bandiera degli Stati Uniti Jim Gabarra Bandiera degli Stati Uniti Christie Rampone Meridian Health
Washington Spirit Bandiera degli Stati Uniti Mark Parsons Bandiera degli Stati Uniti Ali Krieger ProChain Solutions, Inc.
Western New York Flash Bandiera della Nuova Zelanda Aaran Lines Bandiera degli Stati Uniti Abby Wambach Sahlen's

Stagione regolare

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Seattle Reign 54 24 16 6 2 50 20 +30
2.   FC Kansas City 41 24 12 5 7 39 32 +7
3.   Portland Thorns 36 24 10 6 8 39 35 +4
4.   Washington Spirit 35 24 10 5 9 36 43 -7
5.   Chicago Red Stars 35 24 9 8 7 32 26 +6
6.   Sky Blue 34 24 9 7 8 30 37 -7
7.   Western NY Flash 28 24 8 4 12 42 38 +4
8.   Boston Breakers 20 24 6 2 16 37 53 -16
9.   Houston Dash 18 24 5 3 16 23 44 -21

Legenda:

      Vince la NWSL Shield e ammessa ai play-off
      Ammessa ai play-off

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  1. Scontri diretti;
  2. Miglior differenza reti nell'arco della stagione;
  3. Maggior numero di reti segnate;
  4. Verifica dei primi tre criteri riguardo alle gare in trasferta;
  5. Verifica dei primi tre criteri riguardo alle gare in casa;
  6. Lancio della moneta.

Se tre o più squadre rimangono in parità, si tiene conto delle seguenti regole fino a quando rimarranno solamente due squadre, classificabili come indicato nei criteri sopra:

  1. Classifica avulsa;
  2. Miglior differenza reti stagionale.

Risultati

Bos Chi Hou KaC Por Sea Sky Was WNY
Boston Breakers –––– 1-3
1-4
2-2
1-0
0-2 4-1
2-0
0-2 3-2 2-3
2-0
3-4
Chicago Red Stars 2-0 –––– 1-0
0-0
2-1 1-1
1-1
1-0 2-2 0-1
0-1
1-0
3-3
Houston Dash 2-1 1-3 –––– 0-4
1-2
0-1
0-1
1-4 1-3 0-1
1-1
2-1
1-4
Kansas City 2-0
2-1
1-0
0-1
2-2 –––– 1-0 1-1
1-1
1-1
2-1
2-1 1-0
Portland Thorns 6-3 2-2 1-0 3-1
7-1
–––– 0-1
1-0
0-1
1-2
2-0 2-1
0-5
Seattle Reign 3-0
3-2
3-1
1-1
2-0
4-1
3-2 5-0 –––– 0-0 3-1
1-1
2-2
Sky Blue 1-0
2-2
1-1
0-2
0-3
1-0
0-5 1-1 0-2
1-3
–––– 4-2 1-0
Washington Spirit 3-3 2-1 3-2 3-1
2-1
1-6
1-1
1-2 3-3
0-1
–––– 1-3
3-2
Western New York Flash 2-1
2-4
2-0 1-2 2-1
1-1
1-1 1-2
1-2
2-0
2-3
0-1 ––––

NWSL play-off

Le migliori 4 squadre al termine della stagione si sfidano in un play-off per determinare la squadra campione.

Semifinali Finale
1 Seattle Reign FC 2
4 Washington Spirit 1 Seattle Reign FC 1
2 FC Kansas City 2 FC Kansas City 2
3 Portland Thorns 0

Semifinali

Kansas City
23 agosto 2014, ore 12:00 CDT
Semifinale
FC Kansas City  2 – 0
referto
  Portland ThornsVerizon Field (2 997 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Chris Spivey
Rodriguez Gol 65’
Holiday Gol 87’
Marcatori

Seattle
24 agosto 2014, ore 20:00 PDT
Semifinale
Seattle Reign  2 – 1
referto
  Washington SpiritMemorial Stadium (4 540 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Timon Berry
Little Gol 32’ (rig.)
Rapinoe Gol 82’
MarcatoriGol 65’ Pérez

Finale

Tukwila
31 agosto 2014, ore 12:00 PDT
Finale
Seattle Reign  1 – 2
referto
  FC Kansas CityStarfire Sports Stadium (4 252 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Margaret Domka
Rapinoe Gol 86’MarcatoriGol 23’, Gol 56’ Rodriguez

Statistiche

Squadre

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª
Boston Breakers 0 0 3 3 3 3 3 6 6 6 9 9 10 10 11 11 11 11 14 14 14 17 17 20
Chicago Red Stars 3 3 3 4 7 10 13 16 19 19 19 20 20 20 21 22 25 26 27 28 28 31 34 35
Houston Dash 0 3 3 3 3 3 4 4 4 7 10 13 13 13 13 16 17 17 17 17 17 17 17 17
Kansas City 1 1 1 4 7 7 10 10 11 12 15 18 21 24 27 30 33 33 34 37 37 38 41 41
Portland Thorns 3 4 7 8 8 11 14 14 14 14 17 20 20 20 21 22 25 26 29 30 30 33 33 36
Seattle Reign 3 6 9 12 15 18 21 22 23 26 29 32 35 36 39 42 42 43 46 49 50 53 54 54
Sky Blue 1 2 2 2 5 6 6 7 10 10 10 10 11 12 15 16 16 19 19 22 25 28 31 34
Washington Spirit 0 3 3 6 6 6 9 10 13 16 19 19 19 19 22 23 26 27 27 28 31 34 35 35
Western New York Flash 3 3 4 7 10 10 10 11 11 11 14 14 17 17 20 20 23 23 24 24 24 27 27 28

Individuali

Classifica marcatrici

Gol Giocatore Squadra
16 Bandiera della Scozia Kim Little Seattle Reign
13 Bandiera degli Stati Uniti Amy Rodriguez Kansas City
11 Bandiera degli Stati Uniti Jessica McDonald Portland Thorns
11 Bandiera dell'Inghilterra Jodie Taylor Washington Spirit
9 Bandiera del Giappone Nahomi Kawasumi Seattle Reign
9 Bandiera dell'Australia Samantha Kerr Western New York Flash
9 Bandiera degli Stati Uniti Allie Long Portland Thorns
9 Bandiera degli Stati Uniti Heather O'Reilly Boston Breakers
8 Bandiera degli Stati Uniti Lauren Holiday Kansas City
8 Bandiera degli Stati Uniti Carli Lloyd Western New York Flash
8 Bandiera del Canada Diana Matheson Washington Spirit

Note

  1. ^ a b (EN) DASHNWSL expansion: Mad dash from here to April, su equalizersoccer.com, 12 dicembre 2013. URL consultato il 18 luglio 2019.
  2. ^ (EN) 2014 NWSL champions: FC Kansas City, su nwslsoccer.com, 31 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su National Women's Soccer League 2014

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito Ufficiale, su nwslsoccer.com. URL consultato il 18 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  • National Women's Soccer League 2014, su it.women.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio