Night of the Living Dregs

Night of the Living Dregs
album in studio
ArtistaDixie Dregs
Pubblicazionemarzo 1979
Durata35:10
Dischi1
Tracce8
GenereFusion[1][2]
Rock[1]
EtichettaCapricorn Records
ProduttoreKen Scott
Registrazione1978
  • Chateau Recorders
  • Mountain Studios
  • Axis Sound Studio
  • Montreux Jazz Festival
FormatiLP, 7"
Note Nomination come miglior interpretazione rock strumentale 1979
Dixie Dregs - cronologia
Album precedente
What If
(1978)
Album successivo
(1980)
Singoli
  1. Punk Sandwich
    Pubblicato: 1979
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
All Music[1]
The Rolling Stone Jazz Record Guide[2]

Night of the Living Dregs è il quarto album in studio della gruppo musicale fusion statunitense, Dixie Dregs pubblicato dalla Capricorn Records nel 1979.L'album ricevette una nomination ai Grammy Awards come miglior interpretazione rock strumentale nel medesimo anno.[3]

Una metà dell'LP è stato registrato in studio e l'altra invece è stata registrata in versione live al Montreux Jazz Festival il 23 giugno del 1978.[4]

Antefatti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento album discografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

L'album ha ottenuto buoni risultati dalla critica professionale: lo staff di AllMusic ha assegnato quattro stelle su cinque[1] e invece John Swenson nel suo libro The Rolling stone jazz record guide dove ha assegnato tre stelle su un totale di cinque come in molti altri album dei Dixie Dregs assieme a quelli di molti altri artisti importanti nella scena del Jazz.[2]

Tracce

Musiche di Steve Morse eccetto dove indicato.[5]

7"
  • Lato A
  1. Punk Sandwich – 3:18
  2. Country House Shuffle – 4:13
  3. The Riff Raff – 3:17
  4. Long Slow Distance – 6:45
  • Lato B
  1. Night of the Living Dregs – 4:21
  2. The Bash – 4:28 (musica: Allen Sloan, Andy West, Mark Parrish, Rod Morgenstein, Steve Morse)
  3. Leprechaun Promenade – 3:46
  4. Patchwork – 4:53
LP
  1. Punk Sandwich – 3:18
  2. Country House Shuffle – 4:13
  3. The Riff Raff – 3:17
  4. Long Slow Distance – 6:45
  5. Night of the Living Dregs – 4:21
  6. The Bash – 4:28 (musica: Allen Sloan, Andy West, Mark Parrish, Rod Morgenstein, Steve Morse)
  7. Leprechaun Promenade – 3:46
  8. Patchwork – 4:53

Formazione

Dixie Dregs
Produzione

Classifiche

Classifica (1979) Posizione
massima
Numero di settimane in classifica
Stati Uniti[6] 111 13

Note

  1. ^ a b c d (EN) All Music, Night of the Living Dregs, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 luglio 2019.
  2. ^ a b c (EN) John Swenson, The Rolling Stone Jazz Record Guide, p. 62, ISBN 039472643X..
  3. ^ (EN) BEST ROCK INSTRUMENTAL PERFORMANCE Night Of The Living Dregs (Album), su Grammy Awards. URL consultato il 17 giugno 2019.
  4. ^ (EN) LIVE AT THE MONTREUX JAZZ FESTIVAL 1978 Dixie Dregs • Jazz Rock/Fusion, su Prog Archives. URL consultato il 17 giugno 2019.
  5. ^ (EN) Note di copertina di Night of the Living Dregs, The Dixie Dregs, Capricorn Records, CPN-0216, LP, 1979.
  6. ^ (EN) Night Of The Living Dregs - Dixie Dregs, su Billboard 200. URL consultato il 17 giugno 2019.

Bibliografia

  • (EN) John Swenson, The Rolling Stone jazz record guide, New York, Random House, 1985, p. 219, ISBN 039472643X. URL consultato il 24 giugno 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Night of the Living Dregs, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Night of the Living Dregs, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Jazz
  Portale Rock
  Portale Rock progressivo