Nikki Havenaar

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nikki Havenaar
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza197
Peso82
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Ried
Carriera
Giovanili
2010-2013  Nagoya Grampus
Squadre di club1
2013-2016  Nagoya Grampus3 (0)
2016-2018  Horn66 (4)
2018-2019  Wil27 (2)
2019-2022  Thun92 (14)
2022-2023  Neuchâtel Xamax26 (2)
2023-  Ried2 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nikki Havenaar (ハーフナー・ニッキ?, Hāfunā Nikki; Aichi, 16 febbraio 1995) è un calciatore giapponese, difensore del Ried.

Biografia

È figlio dell'ex calciatore olandese Dido Havenaar e fratello di Mike, anch'egli calciatore.

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale.

Carriera

Nato in Giappone da padre di origini olandesi, è entrato a far parte del settore giovanile del Nagoya Grampus nel 2010. Il 23 marzo 2013 ha esordito fra i professionisti disputando l'incontro di Coppa J. League vinto 2-1 contro il Sagan Tosu. Nel 2016 è approdato in Europa dove ha giocato tre stagioni con l'Horn, collezionando 70 presenze complessive. Il 7 luglio 2018 è stato acquistato dal Wil dove ha giocato 27 incontri nella seconda serie svizzera per poi passare al Thun in vista della stagione seguente.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikki Havenaar

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nikki Havenaar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nikki Havenaar, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nikki Havenaar, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Nikki Havenaar, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio