Noëlle Boisson

Abbozzo montatori
Questa voce sull'argomento montatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Noëlle Boisson (1º dicembre 1944) è una montatrice francese.

Biografia

È collaboratrice abituale del regista Jean-Jacques Annaud, per il quale ha curato il montaggio di quasi ogni suo film a partire da Il sostituto (Coup de tête) del 1979. Ha vinto quattro volte il Premio César per il miglior montaggio (nel 1983 per Qu'est-ce qui fait courir David?, nel 1989 per L'orso, nel 1991 per Cyrano de Bergerac e nel 2005 per Due fratelli) ed è stata candidata in altre due occasioni. Il suo lavoro per il film L'orso le ha valso anche la candidatura all'Oscar al miglior montaggio.

Vita privata

È la madre della regista Lola Doillon, nel cui film Contre toi del 2010 ha rivestito per la prima volta il ruolo di attrice.

Filmografia

Cortometraggi

  • Trial, regia di Jacques Doillon (1969)
  • Vitesse oblige, regia di Jacques Doillon (1970)
  • La voiture électronique, regia di Jacques Doillon (1970)
  • On ne se dit pas tout entre époux, regia di Jacques Doillon (1971)
  • Bol d'or, regia di Jacques Doillon (1971)
  • Autour des filets, regia di Jacques Doillon (1973)
  • La mémoire, regia di Gébé (1975)
  • Skydance, rendezvous à Paris, regia di Eric Magnan (2002)

Lungometraggi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 61752405 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 907X · LCCN (EN) no2003110555 · GND (DE) 1062397665 · BNE (ES) XX4874954 (data) · BNF (FR) cb14080743k (data) · J9U (ENHE) 987007332278205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema