Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - Staffetta 4x100 metri misti maschile

Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara della staffetta 4x100 metri misti maschile ai Campionati europei di nuoto 2022 si è svolta il 17 agosto 2022. Al mattino si sono svolte le batterie, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio.

Podio

Pos. Nazione Atleta
Oro Bandiera dell'Italia Italia Thomas Ceccon
Nicolò Martinenghi
Matteo Rivolta
Alessandro Miressi
Michele Lamberti
Federico Poggio
Federico Burdisso
Manuel Frigo
Argento Bandiera della Francia Francia Yohann Ndoye-Brouard
Antoine Viquerat
Clément Secchi
Maxime Grousset
Mewen Tomac
Charles Rihoux
Bronzo Bandiera dell'Austria Austria Bernhard Reitshammer
Valentin Bayer
Simon Bucher
Heiko Gigler

Record

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

3'26"78 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1º agosto 2021
Bandiera del Giappone Tokyo
3'27"51 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna/Bandiera dell'Italia Italia 1º agosto 2021/25 giugno 2022
Bandiera del Giappone Tokyo/Bandiera dell'Ungheria Budapest
3'28"59 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 23 maggio 2021
Bandiera dell'Ungheria Budapest

Risultati

Batterie

Pos. Batteria Corsia Nazione Atleta Tempo Note
1 1 2 Bandiera dell'Italia Italia Michele Lamberti (54"95)
Federico Poggio (59"70)
Federico Burdisso (51"37)
Manuel Frigo (48"33)
3'34"35 Q
2 2 5 Bandiera dell'Austria Austria Bernhard Reitshammer (55"31)
Valentin Bayer (59"43)
Simon Bucher (51"85)
Heiko Gigler (48"23)
3'34"82 Q
3 2 2 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Jonathon Marshall (54"67)
James Wilby (59"92)
Jacob Peters (52"67)
Jacob Whittle (48"19)
3'35"45 Q
4 1 4 Bandiera della Francia Francia Mewen Tomac (54"72)
Antoine Viquerat (1'00"71)
Clément Secchi (51"74)
Charles Rihoux (48"29)
3'35"46 Q
5 2 0 Bandiera della Polonia Polonia Kacper Stokowski (54"09)
Dawid Wiekiera (1'00"85)
Adrian Jaśkiewicz (52"03)
Kamil Sieradzki (49"07)
3'36"04 Q
6 2 8 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Oleksandr Zheltyakov (55"10)
Volodymyr Lisovets (1'00"36)
Denys Kesil (52"49)
Sergii Shevtsov (48"74)
3'36"69 Q
7 2 3 Bandiera della Germania Germania Ole Braunschweig (54"17)
Lucas Matzerath (1'00"61)
Björn Kammann (53"87)
Peter Varjasi (48"30)
3'36"95 Q
8 1 3 Bandiera della Spagna Spagna Nicolás García (55"66)
Carles Coll (1'01"45)
Mario Mollà (52"09)
Sergio de Celis (47"89)
3'37"09 Q
9 1 7 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Kaloyan Levterov (55"76)
Tonislav Sabev (1'00"82)
Antani Ivanov (52"78)
Deniel Nankov (48"66)
3'38"02
10 1 1 Bandiera della Grecia Grecia Theodoros Andreopoulos (55"12)
Arkadios Aspougalis (1'02"16)
Kōnstantínos Stamou (53"03)
Stergios Bilas (49"04)
3'39"35
11 1 6 Bandiera della Lituania Lituania Erikas Grigaitis (56"05)
Andrius Šidlauskas (1'00"20)
Danas Rapšys (53"94)
Tomas Navikonis (50"01)
3'40"20
12 1 5 Bandiera della Svezia Svezia Björn Seeliger (56"59)
Daniel Räisänen (1'01"55)
Oskar Hoff (53"68)
Robin Hanson (49"88)
3'41"70
13 2 4 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Max Mannes (56"96)
Pit Brandenburger (1'04"55)
Julien Henx (55"11)
Rémi Fabiani (49"72)
3'46"34
14 1 8 Bandiera della Norvegia Norvegia Markus Lie (55"53)
Christoffer Haarsaker (1'01"62)
Jon Jøntvedt
Nicholas Lia
DSQ
DNS 1 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda - Non partiti
DNS 1 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - Non partiti
DNS 2 5 Bandiera della Svizzera Svizzera - Non partiti

Finale

Pos. Corsia Nazione Atleta Tempo Note
4 Bandiera dell'Italia Italia Thomas Ceccon (52"82)
Nicolò Martinenghi (57"72)
Matteo Rivolta (50"75)
Alessandro Miressi (47"17)
3'28"46
6 Bandiera della Francia Francia Yohann Ndoye-Brouard (53"06)
Antoine Viquerat (1'00"48)
Clément Secchi (51"53)
Maxime Grousset (47"43)
3'32"50
5 Bandiera dell'Austria Austria Bernhard Reitshammer (54"68)
Valentin Bayer (59"54)
Simon Bucher (50"97)
Heiko Gigler (48"09)
3'33"28
4 3 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Luke Greenbank (54"28)
James Wilby (59"51)
Edward Mildred (51"72)
Thomas Dean (48"09)
3'33"60
5 2 Bandiera della Polonia Polonia Ksawery Masiuk (53"49)
Dawid Wiekiera (1'00"79)
Jakub Majerski (51"17)
Karol Ostrowski (48"71)
3'34"16
6 7 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Oleksandr Zheltyakov (54"60)
Volodymyr Lisovets (59"40)
Denys Kesil (52"12)
Sergii Shevtsov (48"54)
3'34"66 NR
7 1 Bandiera della Germania Germania Ole Braunschweig (54"40)
Lucas Matzerath (59"74)
Björn Kammann (53"60)
Peter Varjasi (47"91)
3'35"65
8 8 Bandiera della Spagna Spagna Nicolás García (55"30)
Carles Coll (1'01"31)
Mario Mollà (52"20)
Sergio de Celis (48"44)
3'37"25

Collegamenti esterni

  • (EN) Partecipanti
  • (EN) Risultati delle batterie
  • (EN) Risultati della finale
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto