Nyctyornis amictus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gruccione barbarossa
Nyctyornis amictus
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineCoraciiformes
FamigliaMeropidae
GenereNyctyornis
SpecieN. athertoni
Nomenclatura binomiale
Nyctyornis amictus
Teminck, 1824

Il gruccione barbarossa (Merops amictus Teminck, 1824)[1] è un uccello della famiglia Meropidae.

Distribuzione e habitat

Si trova principalmente nel Myanmar meridionale, nella penisola tailandese-malese, nel Borneo, a Sumatra e nelle isole vicine. Questa specie vive generalmente nelle foreste.

Descrizione

Come fli altri gruccioni, sono uccelli dal piumaggio variegata mente colorato con lunghe code, lunghi becchi ricurvi e ali appuntite. Hanno una pigmentazione corporea prevalentemente verde, con una colorazione rossa sul muso che si estende sulle penne della gola.

Dieta e comportamento

Si nutrono prevalentemente di grossi insetti, soprattutto api, vespe e calabroni, che vengono catturati in volo. Cacciano sia da soli che in coppia.

Note

  1. ^ https://www.iucnredlist.org/species/22683661/92994496

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nyctyornis amictus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Nyctyornis amictus

Collegamenti esterni

  • Nyctyornis amictus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Animali
  Portale Uccelli