Oeiras Challenger 2022 - Doppio

Oeiras Challenger 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Portogallo Nuno Borges
Bandiera del Portogallo Francisco Cabral
FinalistiBandiera dell'Uzbekistan Sanjar Fayziev
Bandiera della Grecia Markos Kalovelonis
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oeiras Challenger 2022.

Jesper de Jong e Tim van Rijthoven erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non difendere il titolo.

In finale Nuno Borges e Francisco Cabral hanno sconfitto Sanjar Fayziev e Markos Kalovelonis con il punteggio di 6-3, 6-0.

Teste di serie

  1. Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář / Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Nuno Borges / Bandiera del Portogallo Francisco Cabral (campioni)
  1. Bandiera dell'Italia Marco Bortolotti / Bandiera dell'India Arjun Kadhe (primo turno)
  2. Bandiera della Romania Victor Vlad Cornea / Bandiera della Germania Fabian Fallert (quarti di finale)

Wildcard

  1. Bandiera del Portogallo Fabio Coelho / Bandiera del Portogallo Goncalo Falcao (quarti di finale)
  1. Bandiera del Portogallo Jaime Faria / Bandiera del Portogallo Luis Faria (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera dell'Italia A Vavassori
7 5 [8]
WC Bandiera del Portogallo F Coelho
Bandiera del Portogallo G Falcao
5 7 [10] WC Bandiera del Portogallo F Coelho
Bandiera del Portogallo G Falcao
6 3 [7]
  Bandiera dell'Italia L Giustino
Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov
4 63 WC Bandiera del Portogallo J Faria
Bandiera del Portogallo L Faria
3 6 [10]
WC Bandiera del Portogallo J Faria
Bandiera del Portogallo L Faria
6 7 WC Bandiera del Portogallo J Faria
Bandiera del Portogallo L Faria
3 1
3 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'India A Kadhe
6 5 [7] Bandiera dell'Uzbekistan S Fayziev
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
6 6
Bandiera dell'Uzbekistan S Fayziev
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
4 7 [10]   Bandiera dell'Uzbekistan S Fayziev
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
6 6
  Bandiera dell'Italia A Giannessi
Bandiera del Brasile T Monteiro
4 3 Bandiera dell'Italia F Forti
Bandiera dell'Italia G Zeppieri
4 4
Bandiera dell'Italia F Forti
Bandiera dell'Italia G Zeppieri
6 6   Bandiera dell'Uzbekistan Sanjar Fayziev
Bandiera della Grecia Markos Kalovelonis
3 0
  Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
Bandiera dell'Italia L Darderi
4 6 [10] 2 Bandiera del Portogallo Nuno Borges
Bandiera del Portogallo Francisco Cabral
6 6
Bandiera del Kazakistan D Popko
Bandiera del Kazakistan T Skatov
6 2 [8] Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
Bandiera dell'Italia L Darderi
1 6 [10]
Bandiera del Portogallo G Elias
Bandiera del Portogallo P Sousa
4 6 [7] 4 Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Germania F Fallert
6 3 [7]
4 Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Germania F Fallert
6 4 [10]   Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
Bandiera dell'Italia L Darderi
3 2
  Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 6 2 Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 6
Bandiera della Svezia DN Madaras
Bandiera della Polonia D Michalski
3 1 Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
3 3
Alt Bandiera della Turchia E Kırkın
Bandiera degli Stati Uniti A Rybakov
3 5 2 Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 6
2 Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis