Ofisa Tonu'u

Abbozzo rugbisti neozelandesi
Questa voce sull'argomento rugbisti neozelandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ofisa Tonu'u
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza178 cm
Peso94 kg
Rugby a 15
RuoloMediano di mischia
Ritirato2003
Carriera
Attività provinciale
1991-1992  Wellington14 (?)
1993-1999  Auckland71 (?)
Attività di club[1]
1999-2001  London Irish20 (15)
2001-2003  Newport6 (3)
Attività in franchise
1996-1998  Auckland Blues32 (55)
1999  Hurricanes9 (5)
Attività da giocatore internazionale
1992-1993
1997-1998
Bandiera di Samoa Samoa Occidentali
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
4 (5)
5 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ofisa Francis Junior Tonu'u (Wellington, 3 febbraio 1970) è un ex rugbista a 15 neozelandese, in carriera attivo come mediano di mischia, internazionale per Samoa e per la Nuova Zelanda.

Tonu'u è nato in Nuova Zelanda da genitori samoani (ha entrambi i passaporti).

Carriera

Dopo la squadra del college (il Rongotai College), passò ai Wellington Colts.

Nel 1992 esordì con la nazionale samoana, con cui giocò, nella stagione '92-'93, 14 incontri fra i quali anche uno contro gli All Blacks. In quella stessa stagione cambiò club, passando agli Auckland Blues.

Fu chiaro che il suo livello poteva consentirgli di giocare al livello della nazionale neozelandese, e Tonu'u nel 1994 rinunciò alla nazionale samoana per puntare a quella del proprio paese (cosa consentita dai regolamenti internazionali dell'epoca).

Nei due anni successivi giocò alcuni incontri con selezioni nazionali minori, finché fece il suo esordio nella partita del 6 agosto 1996 contro il Boland Invitation XV (mise a segno una meta). L'esordio in un test-match internazionale avvenne un anno dopo contro la nazionale figiana. In totale, Tonu'u ha giocato 8 incontri (di cui 5 test match) con gli All Blacks.

A livello di club, ha giocato ad Auckland fino al 1999, quando si è trasferito in Inghilterra, ai London Irish. Dopo una stagione, il trasferimento in Galles ai Newport RFC.

Palmarès

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Ofisa Tonu'u nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Ofisa Tonu'u, su allblacks.com, NZR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Ofisa Tonu'u nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Ofisa Tonu'u in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Ofisa Tonu'u, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Ofisa Tonu'u, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby