Oleksandr Ipatov

Oleksandr Ipatov

Oleksandr Ipatov (in ucraino Олександр Іпатоv?; Leopoli, 16 luglio 1993) è uno scacchista ucraino naturalizzato turco; è noto come Alexander Ipatov nei paesi occidentali.

Imparò gli scacchi da suo padre e all'età di sei anni cominciò a frequentare il circolo scacchistico di Leopoli. Nel 2003 si classificò 2º al campionato ucraino juniores nella categoria under-10.

Nel 2008 vinse, all'età di 15 anni, sia il campionato ucraino juniores under-16 che under-20. Alcuni dissidi con la federazione ucraina, tra cui la mancata convocazione per il campionato europeo juniores, lo portarono a trasferirsi nel 2009 in Spagna, a Barcellona. Per un certo periodo giocò per la federazione di Andorra, poi si iscrisse a quella spagnola.

Ottenne la prima norma di grande maestro in febbraio 2010 nell'open di Mosca, dove realizzò una performance di 2675 punti Elo[1]. Nello stesso anno vinse un torneo blitz organizzato a Sofia parallelamente al campionato del mondo tra Viswanathan Anand e Veselin Topalov.

In marzo 2011 ha ottenuto il 3º posto all'Open di Cappelle-la-Grande in Francia (573 giocatori), con una performance di 2722 punti Elo e realizzando la seconda norma di grande maestro.[2]

Dal 2012 gioca per i colori della Turchia, ed attualmente (2021) è al primo posto nella classifica FIDE di tale paese. Ha vinto il campionato turco nel 2017 e 2018.

In agosto 2012 ha vinto ad Atene il Campionato del mondo juniores (under 20), superando per spareggio tecnico il pari classificato Richárd Rapport, ed ottenendo il titolo definitivo di Grande Maestro.

Ha ottenuto il massimo rating FIDE in aprile 2017, con 2662 punti Elo.

Selezione di partite

  • Černouchov - Ipatov, Alušta 2008, attacco Veresov D00
  • Ipatov - Volkov, Moscow open 2010, difesa semislava, var. Stonewall D31
  • Ipatov - Rachmanov, Moscow open 2010, difesa Gruenfeld D80

Note

  1. ^ Classifica finale dell'open di Mosca 2010, su moscowchessopen.ru. URL consultato il 5 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2010).
  2. ^ Classifica finale dell'open di Cappelle la Grande 2011, su cappelle-chess.fr. URL consultato il 5 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Ipatov

Collegamenti esterni

  • (ENRUTRES) Sito ufficiale, su alexipatov.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Ipatov, su FIDE chess ratings, FIDE. Modifica su Wikidata
  • (EN) Partite di Oleksandr Ipatov, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Ipatov, su 365Chess.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oleksandr Ipatov, su OlimpBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Intervista ad Alexander Ipatov Archiviato il 27 novembre 2011 in Internet Archive. su Chessdom.com
  Portale Biografie
  Portale Scacchi