Onome Ebi

Onome Ebi[1]
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza175 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBandiera non conosciuta Henan Huishang
Carriera
Squadre di club1
2008  Bayelsa Queens
2009  Piteå IF6 (1)
2010  Djurgården/Älvsjö16 (0)
2010-2011Bandiera non conosciuta Lüleburgaz 39 Spor7 (5)
2011-2013  Ataşehir Belediyesi28 (21)
2013  Sunnanå SK8 (0)
2014-2017  FK Minsk9 (1)
2018Bandiera non conosciuta Henan Huishang
Nazionale
Bandiera della Nigeria Nigeria51 (0)[2]
Palmarès
 Coppa delle Nazioni Africane
BronzoSudafrica 2008
OroSudafrica 2010
OroNamibia 2014
OroCamerun 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Onome Ebi (Africa, 8 maggio 1983) è una calciatrice nigeriana, difensore dell'Henan Huishang e della nazionale nigeriana.

Carriera

Club

Ha giocato per Bayelsa Queens Football Club nella Nigerian Women Football League prima di andare al Piteå Idrottsförening e Djurgårdens Idrottsförening Fotboll Dam. Successivamente va a giocare nelle squadre turche Lüleburgaz 39 Spor e Ataşehir Belediyesi Spor Kulübü.[3] Ha debuttato nella UEFA Women's Champions League nell'agosto 2012.[4]

Nel 2013 torna in Svezia per giocare nel Sunnanå Sportklubb prima di trasferirsi in Bielorussia nel Futbol'ny Klub Minsk.[5]

Nazionale

Onome Ebi ha giocato per la propria nazionale in diverse edizioni del Campionato mondiale femminile di calcio, nello specifico nelle edizioni 2003, 2007, 2011,[6] 2015. In tutte le edizioni però la sua squadra viene eliminata nella fase a gironi.

Ai Giochi Olimpici ha partecipato nell'edizione del 2008. In questa competizione viene eliminata nella fase a gironi.

Onome Ebi ha partecipato alla sua prima Coppa delle Nazioni Africane femminile nell'edizione Campionato africano femminile di calcio 2008 dove giunge il terzo posto grazie alla vittoria nella finalina per 5 a 4 arrivata dopo i calci di rigore (nei tempi regolamentari la partita era finita 1 a 1). Successivamente nell'edizione 2010 vince il titolo grazie alla vittoria in finale per 4-2 contro la Nazionale di calcio femminile della Guinea Equatoriale. Il Campionato africano femminile di calcio 2012 si rileva invece amaro per la Nazionale che giunge solo al quarto posto. Si riaggiudica il titolo nell'edizione 2014 grazie alla vittoria in finale contro il Camerun per 2 a 0.

Palmarès

Club

  • Campionato bielorusso: 1
2014
  • Coppe di Bielorussia: 1
2014
  • Supercoppa bielorussa: 2
2014[7], 2015

Nazionale

  • Campionato africano femminile di calcio: 3
2010, 2014, 2016

Note

  1. ^ FIFA Women's World Cup Canada 2015™ List of Players (PDF), su fifadata.com. URL consultato il 16 maggio 2017.
  2. ^ Onome EBI su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 16 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ The defender is happy that her efforts have been rewarded with a league title for the first time, su goal.com. URL consultato il 16 maggio 2017.
  4. ^ Onome Ebi su UEFA.com, su uefa.com. URL consultato il 16 maggio 2017.
  5. ^ The Nigerian stars impressed as their Belarusian outfit won the curtain-raiser trophy with victory over their counterpart on Thursday, su goal.com. URL consultato il 16 maggio 2017.
  6. ^ Nigeria gear up for Women's World Cup challenge as NFF release list of Falcons to take on hosts in Group A, su goal.com. URL consultato il 16 maggio 2017.
  7. ^ (RU) Женский футбол. ФК "Минск" завоевал Суперкубок Беларуси, su bff.by, www.bff.by, 14 aprile 2014. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
    «Женский футбол. ФК "Минск" завоевал Суперкубок Беларуси Футбольный клуб "Минск" взял верх над "Бобруйчанкой" в матче за Суперкубок Республики Беларусь среди женских команд. Подопечные Романа Левицкого отправили в ворота соперника два безответных мяча. Таким образом, чемпион и обладатель Кубка Республики Беларусь 2013 года завоевал очередной трофей.»

Collegamenti esterni

  • Onome Ebi, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Onome Ebi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (SV) Onome Ebi, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (DE) Onome Ebi, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Onome Ebi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Onome Ebi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Onome Ebi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio