Oophila amblystomatis

Abbozzo piante
Questa voce sull'argomento piante è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oophila amblystomatis
Delle uova di Ambystoma maculatum contenenti delle oophile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneChlorophyta
ClasseChlorophyceae
OrdineChlamydomonadales
FamigliaChlorococcaceae
GenereOophila
SpecieO. amblystomatis
Nomenclatura binomiale
Oophila amblystomatis
Lambert ex Printz, 1927

Oophila amblystomatis Lambert ex Printz, 1927[1], nota anche come alga della salamandra, è un'alga monocellulare, che vive in simbiosi con le uova delle salamandre del genere Ambystoma; l'alga, tramite la fotosintesi, aumenta l'ossigeno nell'uovo della salmandra.[senza fonte] Questa alga trasmette i suoi geni inserendoli all'interno del girino.[2]

Note

  1. ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Oophila amblystomatis, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  2. ^ (EN) Kerney R. et al, Intracellular invasion of green algae in a salamander host, in PNAS, vol. 108, n. 16, 2011, pp. 6497–6502, DOI:10.1073/pnas.1018259108.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chlorococcum amblystomatis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Chlorococcum amblystomatis
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia