Open Barletta 2005 - Doppio

Open Barletta 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Tom Vanhoudt
Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
Punteggio6-4, 5-7, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Barletta 2005.

Il doppio del torneo di tennis Open Barletta 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tom Vanhoudt e Kristof Vliegen che hanno battuto in finale Lukáš Dlouhý e Jurij Ščukin 6-4, 5-7, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera della Polonia Marcin Matkowski / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini / Bandiera della Spagna Álex López Morón (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa / Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti / Bandiera della Romania Gabriel Trifu (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 6
1  Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
2 3  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 6
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
6 6  Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
2 4
 Bandiera dell'Italia Diego De Vecchis
 Bandiera dell'Italia M Scardigno
0 3  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
7 7
3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 5 7  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
65 5
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera dell'Italia Federico Torresi
6(0) 7 66 3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 5 3
 Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 7  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
3 7 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
4 5  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 5 7
 Bandiera della Germania Daniel Elsner
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
4 7 5
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
 Bandiera della Spagna Albert Portas
4 62  Bandiera della Germania Daniel Elsner
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
6 2 6(1)
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
7 5 6  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
3 6 7
4  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
5 7 3  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
6 6
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
2 2
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
1 3  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
7 6  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
3 3
2  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
5 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis