Open Castilla y León 2005 - Doppio

Open Castilla y León 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera della Spagna Álex López Morón
FinalistiBandiera dell'Italia Daniele Bracciali
Bandiera dell'Italia Uros Vico
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2005.

Il doppio del torneo di tennis Open Castilla y León 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marcel Granollers e Álex López Morón che hanno battuto in finale Daniele Bracciali e Uros Vico 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali / Bandiera dell'Italia Uros Vico (finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Mark Hilton / Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito James Auckland / Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 6
 Bandiera della Spagna E Hernando-Celada
 Bandiera della Spagna J Hernando-Ruano
3 2 1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 6
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
6 6  Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
2 2
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
3 3 1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
5 7 6
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 6  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
7 66 4
3  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
2 4  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
2 6 7  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
W-O
 Bandiera della Germania Michael Berrer
 Bandiera della Francia Antony Dupuis
6 3 64 1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
4 2
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
6 62 6  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 6
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
3 7 3  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
6 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
3 6 4
4  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
2 3  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
6 4 3
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
65 6 7  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
2 6 6
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
7 4 5  Bandiera della Spagna Pablo Andújar
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
3 2
 Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 3 6  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 6
2  Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
4 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis